In vista dell’estate, un noto portale specializzato in viaggi ha stilato la classifica 2022 delle località che ospitano le più belle spiagge d’Europa
È il meccanismo di scambio di quote di emissione di gas serra dell’Ue, istituito per ridurre l’inquinamento dell’atmosfera e il riscaldamento globale
Il Parlamento europeo ha deciso per la messa al bando del 2035 della vendita di nuove auto benzina e diesel mentre le vecchie continueranno a circolare
Alimenti sempre più contaminati da pesticidi in Europa con rischi per la salute, secondo una ricerca durata quasi un decennio
Secondo Greenpeace le compagnie aeree fanno viaggiare i mezzi vuoti per conservare gli slot negli aeroporti, generando emissioni come 1,4 milioni di auto
Nel 2021 in Europa sono state rimosse 239 dighe dai fiumi e, mentre la natura ne trae vantaggio, la necessità di fare di più appare impellente
L'Europa potrebbe vietare migliaia di sostanze chimiche nei Paesi membri con il più grande giro di vite di sempre
In Europa il consumo di frutta e verdura è troppo basso secondo un’indagine e pure l’Italia è al di sotto della media del Vecchio Continente
Potrebbe arrivare un giro di vite da parte dell’Unione Europea sul fast fashion per contenerne gli effetti negativi sull’ambiente
Uno studio ha mostrato che la desertificazione sta colpendo l’Europa Mediterranea e ora agire prima che venga raggiunto il punto di non ritorno è vitale.
La formica ago asiatica è una specie altamente invasiva, e mentre il primo esemplare europeo viene individuato in Italia, la preoccupazione è alle stelle.
La Commissione Europea lancia EU4Algae una nuova piattaforma per promuovere produzione e di alghe per l’alimentazione e l’industria.
L’Europarlamento ha approvato gli emendamenti al piano anti-cancro dell’Unione eliminando ogni riferimento dall’etichetta del vino.
In particolare si parla del grillo domestico. Potrà essere commercializzato congelato, essiccato o in polvere, ma pure come ingrediente di altri prodotti
La città francese di Grenoble è la nuova capitale verde europea e, una volta conosciute le caratteristiche della città, la scelta apparirà più che lecita.
La crisi climatica potrebbe porre fine alla spettacolare migrazione degli uccelli in Europa secondo una nuova ricerca.
È una lista di attività economiche che potranno essere considerate green. La proposta di inserirvi anche gas naturale e nucleare ha innescato una polemica
L’UE ha posto da tempo dei limiti alla pesca alle anguille per cercare di fermarne il declino, ma oggi mettere a punto nuovi piani è una necessità.
La causa è stata l’esposizione alle polveri sottili, emesse anche dagli scarichi delle nostre auto. Ma nel complesso la qualità dell’aria sta migliorando.
La Commissione ha proposto un nuovo regolamento. Se approvato, merce come carne e legname verrebbe messa al bando se frutto della distruzione di foreste.