Una direttiva dell'Europa potrebbe obbligare milioni di italiani a ristrutturare le case per migliorarne l’efficientamento energetico
In Irlanda approvata la legge che porterà sull’etichetta del vino avvisi sul rischio di cancro come avviene per le sigarette
La scoperta di un abbondante deposito di terre rare in Svezia potrebbe agevolare la transizione verde nell’Unione Europea, ecco perché
Molte città in Europa e in Italia hanno optato per il limite dei 30 chilometri orari per promuovere sicurezza e tutela dell’ambiente
Valencia si è guadagnata il titolo di Capitale Verde Europea per il 2024 grazie agli investimenti su spazi verdi e mobilità sostenibile
Le anguille europee sono a rischio critico di estinzione ma i nuovi accordi sulla pesca in Europa non le tutelerebbero a sufficienza
Capire cos’è il Nutriscore può aiutare a comprendere uno dei dibattiti più accesi tra l’Italia e l’Unione Europea sull’etichettatura del cibo
Il caldo estremo è una minaccia per la salute umana e i dati mostrano che nel 2022 in Europa si è rivelato terribilmente letale
Flaconi di shampoo e bustine di zucchero potrebbero sparire con un nuovo regolamento dell'Unione Europea contro gli imballaggi superflui
L’inquinamento dell’aria in Europa è ancora una minaccia per la salute e, anche se la situazione sta migliorando, le morti rimangono troppe
Tra i luoghi da visitare a Helsinki ci sono piazze, cattedrali e fortezze, ma anche mercati, spiagge e saune
Tra i luoghi da visitare assolutamente a Tallinn ci sono le vie e le mura medievali della Città Vecchia, ma anche i quartieri più moderni
Secondo uno studio, nell’Unione europea lo spreco di cibo porta a buttare una quantità di alimenti maggiore di quella importata
Secondo Copernicus, in Europa l’estate del 2022 è stata la più torrida mai registrata con temperature, ondate di calore e periodi di siccità da record
La Giornata Europea del Biologico cade il 23 settembre e mira a promuovere le pratiche di agricoltura sostenibile e ad avvicinare i consumatori al settore.
Uno studio ha lanciato l’allarme sullo stato dei ghiacciai in Svizzera e ora a preoccupare è il futuro delle scorte idriche in gran parte d’Europa
Secondo uno studio entro il 2050 il clima di varie città europee sarà molto diverso da come lo conosciamo oggi e ciò creerà non pochi disagi agli abitanti.
L’entusiasmo degli europei per i piatti a base di rane sta mettendo molte specie a rischio estinzione e ora gli animalisti chiedono interventi.
L’Italia ha chiesto l’intervento della Commissione Ue contro una legge della Slovenia che permette di chiamare aceto balsamico i prodotti nazionali
L’inquinamento acustico da traffico minaccia il benessere di milioni di persone in Europa ed è necessario intervenire a tutela della salute pubblica