In Italia arriva un nuovo logo sui prodotti alimentari: piccole batterie indicheranno i valori nutrizionali raccomandati. Il sistema sarà facoltativo
L'Oréal ha svelato una serie di nuovi obiettivi ambientali da raggiungere entro il 2030 che coinvolgono etichette ecologiche, impatto zero e packaging.
Indicare in etichetta l’attività fisica necessaria a bruciare le calorie appena mangiate potrebbe portare ad una alimentazione più sana.
Sono pratici, freschi e buoni, ma saper leggere l’etichetta dei succhi di frutta è fondamentale. Ecco su cosa dovremmo concentrare la nostra attenzione.
Leggere le etichette dei legumi in scatola ci permette di essere consumatori più consapevoli e di fare scelte migliori anche per l’ambiente.
La tecnologia in aiuto dello Champagne. Nuove etichette e capsule combinano codice QR, internet e tracciabilità per contrastare la piaga delle frodi alimentari.
I consumatori di oggi sono più attenti agli ingredienti presenti in etichetta. Durante la spesa scelgono prodotti in base a cosa contengono piuttosto che fermarsi al marchio.
Dopo la Francia anche il Belgio adotta l’etichetta con una scala cromatica a cinque livelli. Servirà ai consumatori per stabilire con semplicità quali sono i cibi più salutari.
Inaspettate conseguenze dopo una legge introdotta nello stato americano del Vermont. Esporre con chiarezza l’origine modificata degli alimenti ha cambiato la fiducia dei consumatori in modo imprevisto.
La scritta consumarsi preferibilmente entro è riportata in molte confezioni che troviamo al supermercato, ma cosa significa esattamente?
Una etichetta che scade quando il cibo va a male. La novità promette di rendere obsolete le date scadenza ed essere un indicatore più efficace. Il problema: non è veg.
Si discute di etichette alimentari tra Italia e Europa, una questione scottante che per il nostro paese è imprescindibile. Difendere il consumatore e la qualità dei prodotti è importante, a cominciare dalle etichette.
Le etichette semaforo metterebbero in pericolo l’85% delle eccellenze italiane, soprattutto DOP. È la Coldiretti a lanciare l’allarme, rivelando che l’Europa potrebbe favorire inconsapevolmente il cibo spazzatura.
Potremmo presto avere nuovo modo di dare informazioni sulla frutta: le etichette laser, incise direttamente sullo strato più superficiale di diversi vegetali, una soluzione naturale che lascia perfettamente inalterato il frutto.
Valorizzare il Made in Italy, smascherare i furbetti del latte straniero spacciato per nostrano, dettare nuovi standard europei per la sicurezza e qualità dei prodotti lattiero-caseari. Sono questi gli ambiziosi obiettivi delle nuove