Noto e apprezzato da migliaia di anni in tutto il mondo, il pepe nero è una spezia dalle eccezionali proprietà per l’organismo.
Con alcuni piccoli accorgimenti è possibile tagliare ed essiccare il rosmarino facilmente e conservarlo a lungo per piatti e ricette.
Il tulsi, noto anche come basilico sacro, è un’erba aromatica dai molti benefici per il corpo. Le proprietà del basilico sacro sono benefiche per pelle, capelli, cuore e non solo.
Shiso, basilico giapponese o basilico cinese, una pianta aromatica famosa in oriente: capire cos’è e come si usa può aiutare in cucina per preparare piatti creativi.
Ecco come utilizzare l’erba aromatica del sud-est asiatico che si sta diffondendo in occidente. Destinata a diventare un nuovo food trend.
Gli chef di Londra hanno un giardino aromatico segreto dove si riforniscono di erbe fresche ogni giorno. Si trova su un piccolo tetto ed è cresciuto da un giardiniere autodidatta, Ping Ng.
La pianta ha un sapore differente a seconda di chi l’assaggia. Può essere un delizioso condimento oppure sapere di detersivo. Ecco perché il coriandolo sa di sapone per alcuni.
Sapevate che è possibile coltivare il crescione biologico comodamente nella vostra cucina? Basta qualche accortezza e avrete sempre questa squisita piantina a disposizione.
Le erbe commestibili della Liguria ci regalano il Preboggion, uno straordinario miscuglio di piante aromatiche bollite in grado di evocare gli odori di questa terra.
In Sicilia il turismo aromatico sta diventando un nuovo trend, portando oltre 9.000 turisti all’anno a seguire percorsi olfattivi emozionali.
Un orto ipogeo, ossia coltivato nei sotterranei di Napoli, a ridosso di una delle antiche domus della città. Un’iniziativa innovativa che offre riparo dagli agenti inquinanti.
Usare il coriandolo per purificare l'acqua potrebbe essere la soluzione giusta e a basso costo perfetta per i paesi in via di sviluppo. Ma come funziona esattamente?
Il metodo biologico sta comparendo in settori diversi, sfruttando il successo sempre più dirompente di queste tecniche e l’accresciuta sensibilità dei consumatori, anche nel mondo delle serate mondane.
Abbiamo trattato di molte spezie e erbe aromatiche finora, come il basilico e l’origano, ma oggi è il turno di un vero jolly della cucina nostrana, una piantina dalla lunga e nodosa storia.
La storie e le proprietà delle erbe aromatiche sono state più volte protagoniste dei nostri articoli, dove abbiamo raccontato anche la nascita di alcuni dei più famosi bland di spezie come il curry. Oggi
Un esempio pratico delle possibili applicazioni della permacultura, la spirale aromatica sintetizza molto bene la filosofia di questa pratica.