Uno studio olandese sta valutando gli effetti negativi e positivi che un impianto eolico offshore può avere su animali acquatici e volanti
Le associazioni ambientaliste italiane al confronto sulla transizione energetica e l’impatto sul paesaggio di eolico e fotovoltaico
Rendere le turbine eoliche più sostenibili è oggi una priorità e le nuove pale in legno potrebbero rivelarsi la soluzione vincente
L’energia del vento diventa accessibile a tutti grazie a Shine Turbine, il caricabatterie che funziona con il vento
L’eolico offshore è una risorsa imprescindibile per il pianeta, ma il rumore degli impianti ha un impatto sulla fauna
Le turbine eoliche potrebbero presto essere fatte con un materiale dal cui riciclo si ottengono sostanze poi utilizzabili per la produzione di caramelle.
I piani per l’eolico offshore della California sono ambiziosi e lo Stato punta a rispettare l’obiettivo di produrre energia pulita al 100% entro il 2045.
Il 15 giugno è la Giornata Mondiale del Vento dedicata all’energia eolica, ma a livello europeo i progressi tardano ad arrivare
L’eolico è destinato a diventare l’energia del futuro, e, nella corsa contro i combustibili fossili, le turbine potrebbero lasciare il posto agli aquiloni.
L’eolico offshore è parte integrante della transizione green, ma, dove i progetti si moltiplicano, a non esserne entusiasti sembrano gli uccelli marini.
Si trova nel mare del Nord, a est della costa del Regno Unito. È composto da 165 turbine e, a pieno regime, fornirà energia a 1,3 milioni di case
Le previsioni sulle prospettive per le energie rinnovabili non sono confortanti e, per far fronte alla crisi climatica, gli sforzi attuali non bastano.
Biden è deciso a sfruttare le potenzialità dell’eolico offshore, ma agire in una corsa contro il tempo non si sta rivelando una facile impresa.
Grazie a Siemens Gamesa risolto uno dei grattacapi principali per l’energia pulita, ora anche le pale eoliche sono riciclabili.
Negli USA è pronto a partire il progetto per la costruzione del più grande parco eolico offshore del Paese. Il presidente Joe Biden ha dei precisi obiettivi di decarbonizzazione e la realizzazione di
Una start-up ha sviluppato delle strutture pensate per la difesa degli impianti eolici che favoriscono anche la conservazione della biodiversità marina
Sorgerà nel mar del Nord, a 80 km dalla costa. Grande come 18 campi di calcio, fornirà elettricità pulita a 3 milioni di famiglie.
Dopo la partenza di 9 nuovi progetti per energie rinnovabili, Amazon diventa il più grande acquirente aziendale al mondo.
Diverse start-up stanno proponendo nuovi metodi per sfruttare la potenza del vento. L’energia eolica innovativa sembra ben lontana dalle turbine classiche.
In Danimarca la costruzione di un futuro sostenibile è una priorità e ora la prima gigantesca isola per l’energia eolica è pronta a essere costruita.