Disponibile in Germania la Rockstar Energy + Hemp è una bevanda energetica a base di canapa per chi ha bisogno di una marcia in più.
Sapete cos’è la taurina, le sue proprietà e controindicazioni? Ecco cosa dovete sapere su questa particolare sostanza.
In cerca di un gel energetico fatto in casa per aumentare le prestazioni durante l’attività fisica? A quanto pare basta una patata.
La multinazionale Coca-Cola lancia il suo primo energy drink in Europa: si chiamerà semplicemente Energy e arriverà inizialmente in Spagna e Ungheria.
Lanciato negli Stati Uniti l’energy drink per videogiocatori. Pensato specificamente per i gamers professionisti e non.
Gli scienziati lanciano nuovamente l’allarme sugli energy drink, colpevoli secondo un nuovo studio di aumentare il rischio di problemi cardiaci, anche dopo una singola lattina.
Famose per le sue capacità energetiche le bevande a base di guaranà sono molto diffuse in Brasile dove rappresentano una enorme porzione dell’intero mercato delle bibite.
C’è stato un tempo in cui i corridori bevevano champagne al posto degli energy drink: era il 1908 e a Londra i maratoneti a metà gara si scolavano alcol. E per poco non vinse un italiano.
Arriva dagli stati uniti l’ultima novità: acqua gassata con caffeina. La novità piace oltre oceano e diversi produttori stanno cercando di entrare nel mercato mentre i consumi crescono. Il prodotto rischia di scalzare gli Energy Drink.
Con Red Bull ORGANICS, la linea di biologico firmata Red Bull, arrivano prodotti preparati esclusivamente con ingredienti naturali e una lattina 100% riciclabile.
Energy Drink, un rischio per la salute soprattutto di bambini e minori. Uno studio canadese mette in guardia sui pericoli legati all’assunzione di bevande energetiche tra i più piccoli.