Una finestra intelligente in grado funzionare come un pannello solare e oscurarsi a seconda delle condizioni climatiche. Il futuro dell’energia solare grazie alla tecnologia delle finestre a base di perovskite.
L’ex centrale nucleare di Chernobyl verrà trasformata in un enorme impianto fotovoltaico. L’energia solare potrebbe essere la chiave per ridare uno scopo a quegli spazi inabitati a causa delle radiazioni.
La città galleggiante sarà autosufficiente, alimentata da pannelli solari e crescerà il proprio cibo. Ospiterà fino a 250 persone. Tra i finanziatori anche Peter Thiel fondatore di Paypal.
Nuovi imprenditori stanno traendo profitto dal nuovo eco-business degli escrementi umani trasformati in fertilizzanti, carburante e cibo; con benefici evidenti per l’ambiente. Siete in cerca di un nuovo lavoro?
Il primo treno alimentato per il 100% a energia solare lascia la stazione in Australia. Un’idea della Byron Bay Railroad Company, servirà nell’omonima baia durante i week end su una linea di 3 km.
Le soluzioni green per le case del futuro non mancano, come pannelli solari, riciclo dell’acqua e verde verticale. Insieme saranno la chiave per l’architettura del futuro, ecco 5 incredibili progetti.
Una ricerca del WWF mostra come il nostro paese possa eliminare l’utilizzo del carbone per la produzione di energia elettrica entro il 2025 senza dover costruire nuovi impianti.
Singapore programma di vietare l’acquisto di nuove automobili nel 2018. Una scelta per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, limitare l’inquinamento e risolvere il problema del sovraffollamento delle strade.
Il mezzo di Proterra stabilisce un nuovo record mondiale di distanza percorsa da un veicolo pesante totalmente elettrico. Ecco come hanno gli ingegneri dietro a questo progetto per raggiungere questo obiettivo.
I ricercatori della Columbia University sono convinti che questo geniale ritrovato della scienza possa garantire una nuova fonte di energia per il pianeta, tutto grazie ad una spora. Ma funzionerà su larga scala?
Dalla mente visionaria dell’architetto Vincent Callebaut prenderà forma alle Filippine il primo resort eco-friendly del mondo, costruito interamente con materiali riciclati.
In America stanno progettando un nuovo tipo d turbina eolica per la produzione di energia rinnovabile. La sua caratteristica principale? Sarà più alta dell’Empire State Building.
Tutti voi avrete prima o poi bevuto una birra marchiata Heineken, o per lo meno avrete avuto modo di vederla tra gli scaffali di un supermercato, ma quanti di voi sanno che il famoso marchio produce direttamente sul territorio italiano il suo nettare luppolato? E se vi dicessero che l’impianto in questione è addirittura unico al mondo, fulgido esempio di attenzione per l’ambiente?