L’eolico offshore è una risorsa imprescindibile per il pianeta, ma il rumore degli impianti ha un impatto sulla fauna
La COP 27 dovrebbe segnare un punto di svolta nella lotta alla crisi climatica e capire cos’è questo evento può essere utile
Le turbine eoliche potrebbero presto essere fatte con un materiale dal cui riciclo si ottengono sostanze poi utilizzabili per la produzione di caramelle.
I piani per l’eolico offshore della California sono ambiziosi e lo Stato punta a rispettare l’obiettivo di produrre energia pulita al 100% entro il 2045.
L’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili è un trend in crescita anche in Italia con la diffusione delle comunità energetiche
Capace di ottenere il 100% dell’elettricità grazie alle energie rinnovabili il Costa Rica è un esempio, anche se non mancano le ombre
Con un voto contestato, il Parlamento dell’Unione Europea non riesce ad evitare il veto, gas e nucleare avranno accesso ai fondi per le energie green
Oceanix Busan in Corea del Sud diventerà la prima grande città galleggiante del mondo ed è pronta a essere un modello di sostenibilità e autosufficienza
Il 15 giugno è la Giornata Mondiale del Vento dedicata all’energia eolica, ma a livello europeo i progressi tardano ad arrivare
È un tipo di energia rinnovabile che sfrutta le correnti di marea per produrre elettricità pulita, ecco come funziona e quali sono pro e contro
Un termovalorizzatore con pista da sci capace di fornire energia e un luogo di divertimento, così potrebbe essere anche l’inceneritore di Roma
L’eolico è destinato a diventare l’energia del futuro, e, nella corsa contro i combustibili fossili, le turbine potrebbero lasciare il posto agli aquiloni.
In situazione di emergenza abbassare il termostato può essere la soluzione per risparmiare sul gas, ma funziona davvero su larga scala?
Si trova nel mare del Nord, a est della costa del Regno Unito. È composto da 165 turbine e, a pieno regime, fornirà energia a 1,3 milioni di case
Il nostro Paese perde tre posizioni nel report che analizza le performance climatiche dei principali Paesi. Pesano gli scarsi progressi nelle rinnovabili
Le previsioni sulle prospettive per le energie rinnovabili non sono confortanti e, per far fronte alla crisi climatica, gli sforzi attuali non bastano.
Un gruppo di ricercatori ha individuato la percentuale di tetti che bisognerebbe ricoprire con queste infrastrutture per garantire energia pulita a tutti
Biden è deciso a sfruttare le potenzialità dell’eolico offshore, ma agire in una corsa contro il tempo non si sta rivelando una facile impresa.
I pannelli solari sopra i tetti sono sempre più diffusi e uno studio rivela che questa tendenza potrebbe essere determinante per il futuro del pianeta.
Grazie a Siemens Gamesa risolto uno dei grattacapi principali per l’energia pulita, ora anche le pale eoliche sono riciclabili.