Grazie alla startup Sun-Ways, la Svizzera installerà pannelli solari tra i binari del treno, la novità è che saranno rimovibili
Per diminuire l’impatto ambientale delle feste e alleggerire la bolletta, è possibile scegliere luci di Natale a energia solare
Le esigenze dell’agricoltura e la necessità di fonti di energia rinnovabile potrebbero trovare un punto d’unione nell’agrivoltaico
Grazie ai pannelli sul tetto, lo stadio del Galatasaray è ora nel Guinness dei primati per quantità di energia solare generata
In Portogallo un nuovo parco fotovoltaico galleggiante fornirà elettricità a migliaia di famiglie e la corsa del Paese verso la sostenibilità continua
Per ora la novità, con cui l’azienda vuole rendere più accessibile l’energia solare, sarà disponibile solo negli store della California, negli Stati Uniti
Inaugurato nei pressi della città di Kozani in Grecia il più grande parco solare bifacciale d’Europa, che darà energia a 75mila abitazioni
Una nuova tecnologia potrebbe sfruttare il funzionamento dei pannelli solari per far crescere verdure nel deserto e in altre zone aride del pianeta.
Le previsioni sulle prospettive per le energie rinnovabili non sono confortanti e, per far fronte alla crisi climatica, gli sforzi attuali non bastano.
Un gruppo di ricercatori ha individuato la percentuale di tetti che bisognerebbe ricoprire con queste infrastrutture per garantire energia pulita a tutti
I pannelli solari sopra i tetti sono sempre più diffusi e uno studio rivela che questa tendenza potrebbe essere determinante per il futuro del pianeta.
Coltivare proteine da batteri grazie all’energia solare potrebbe essere la nuova frontiera di una agricoltura amica dell’ambiente.
L’agrivoltaico rappresenta un settore in espansione, forse ancora poco conosciuto ai più, pronto ad aprire nuove importanti prospettive. Gli studi non mancano e ora un’innovativa ricerca si è concentrata sulla possibilità di combinare
La capsaicina, la sostanza responsabile del sapore piccante della bacca, nelle celle solari aumenta la capacità di convertire i raggi in elettricità
La popolazione degli insetti impollinatori è in declino a livello mondiale. Una mano potrebbe arrivare dall’energia solare in grado di aiutare le api con pochi semplici accorgimenti.
Dopo la partenza di 9 nuovi progetti per energie rinnovabili, Amazon diventa il più grande acquirente aziendale al mondo.
Presentate inizialmente come il matrimonio tra mobilità e rinnovabili, le strade a pannelli solari sono oggi considerate un fallimento.
Singapore punta su centrali elettriche galleggianti in mare per un approvvigionamento energetico più pulito.
L’idea di un pannello solare nello spazio, in grado di fornire energia pulita alla Terra è più che fantascienza. L’esperimento arriva dal Pentagono.
Un produttore di yacht superlusso ha creato appositamente per il Maasai Wilderness Conservation Trust un mezzo 100% elettrico con i pannelli sul tettuccio