La coltivazione dello stupefacente per l'eroina ha avuto un'impennata grazie all'energia pulita: i contadini hanno aumentato la produttività dei terreni.
Volta Zero è pensato per ridurre l'impatto delle consegne merci nelle città, sarà lanciato a fine 2020 e ridurrà del 75% le emissioni di CO2.
Produrre energia elettrica dalla pioggia potrebbe essere presto possibile grazie a una nuova tecnologia capace di sfruttare le gocce d’acqua.
La batteria è una delle parti più importanti ed è possibile prolungare la durata della batteria del monopattino elettrico seguendo sei semplici regole.
Il Cessna Caravan con motore magniX è l'aereo elettrico più grande al mondo e sta per solcare i cieli per la prima volta.
I monopattini elettrici sono considerati amici dell'ambiente, visto le emissioni zero, tuttavia, secondo un nuovo studio americano, per capire il loro reale impatto ambientale bisognerebbe analizzare le emissioni di tutta la filiera.
Il robot automatico di Volkswagen per la ricarica dell’auto elettrica. Punta a superare uno dei limiti alla diffusione senza l’intervento umano.
Il futuro della mobilità elettrica potrebbe essere nelle batterie alla canapa: sicuramente più ecosostenibili di quelle al litio, sono anche tre volte più potenti e green.
In commercio a partire dall’autunno, la nuova PlayStation 5 sostenibile sarà dotata di una funzione di risparmio energetico che le permetterà di essere una consolle molto più green.
Conoscere la differenza tra pannelli solari fotovoltaici e pannelli solari termici è il primo passo per una casa green e sostenibile.
Una startup americana ha inventato un braccialetto per combattere le cattive abitudini alimentari e non solo: scopriamo come funziona e quanto costa.
Ogni anno la Festa delle Luci di Lione illumina per 3 giorni la città. Possiamo considerarla una manifestazione sostenibile da un punto di vista ambientale?
È stato presentato in California il taxi volante a idrogeno a zero emissioni che potrebbe rivoluzionare il settore dei trasporti. Il punto forte è l’autonomia di oltre 600 km.
Arriva il camion elettrico che produce più energia di quanta ne consumi. È tra i veicoli elettrici più grandi del mondo e, no, non va contro le leggi della fisica.
Vi siete mai chiesti quale sia tra gas ed elettricità la fonte di energia più ecologica per la casa? Uno studio prova a dare una risposta.
1000 Miglia Green è l’evento corollario alla corsa più bella del mondo dedicato alle vetture elettriche e ibride. Una gara di regolarità tra Brescia e Milano direttamente dal futuro.
Arriva la palestra che produce elettricità grazie alla vostra fatica. L’allenamento farà molto di più che mettervi in forma.
I ricercatori sono riusciti a riprodurre in laboratorio il funzionamento di un’anguilla creando un nuovo tipo di batteria. Potrà alimentare protesi e impianti nel corpo umano.