Al posto del gas dei classici fornelli, sfrutta i campi elettromagnetici. Il sistema è efficiente a livello energetico e permette di ridurre i consumi
Nella preparazione dei banchetti bisognerebbe stare attenti ai consumi energetici. Meglio i metodi di cottura a bassa temperatura che il forno tradizionale
Le luminarie non possono mancare su albero e terrazza. L’importante è stare attenti ai consumi e all’impatto sull’ambiente, scegliendo ad esempio luci led
Si chiama Petrovite e arriva dalla penisola russa del Kamchatka. Il movimento degli atomi al suo interno potrebbe essere d’ispirazione per nuove batterie.
Restrizioni e smart working hanno cambiato il modo in cui viviamo le case, un’esperienza da cui possiamo prendere qualche insegnamento per il futuro
In Africa un lago esplosivo è oggetto di studio ormai da anni. Nelle sue acque profonde si celano imminenti pericoli e grandi possibilità.
Il nuovo frigorifero a energia solare dà grandi speranze. Potrebbe cambiare la vita di molte famiglie africane in modo accessibile ed ecologico.
La riduzione dei costi per gli impianti sta rendendo sempre più competitiva l'energia solare. Presto potrebbe raggiungere una quota di mercato dell'80%
Un gruppo di ricercatori ha trovato il modo di creare un supercondensatore usando il materiale da costruzioni edili. E' ricaricabile 10mila volte
Il Paese punta sull'energia pulita per la ripresa dalla crisi innescata dalla pandemia. Il progetto porterà mille impianti fotovoltaici in dieci città
La coltivazione dello stupefacente per l'eroina ha avuto un'impennata grazie all'energia pulita: i contadini hanno aumentato la produttività dei terreni.
Volta Zero è pensato per ridurre l'impatto delle consegne merci nelle città, sarà lanciato a fine 2020 e ridurrà del 75% le emissioni di CO2.
Produrre energia elettrica dalla pioggia potrebbe essere presto possibile grazie a una nuova tecnologia capace di sfruttare le gocce d’acqua.
La batteria è una delle parti più importanti ed è possibile prolungare la durata della batteria del monopattino elettrico seguendo sei semplici regole.
Il Cessna Caravan con motore magniX è l'aereo elettrico più grande al mondo e sta per solcare i cieli per la prima volta.
I monopattini elettrici sono considerati amici dell'ambiente, visto le emissioni zero, tuttavia, secondo un nuovo studio americano, per capire il loro reale impatto ambientale bisognerebbe analizzare le emissioni di tutta la filiera.
Il robot automatico di Volkswagen per la ricarica dell’auto elettrica. Punta a superare uno dei limiti alla diffusione senza l’intervento umano.
Il futuro della mobilità elettrica potrebbe essere nelle batterie alla canapa: sicuramente più ecosostenibili di quelle al litio, sono anche tre volte più potenti e green.
In commercio a partire dall’autunno, la nuova PlayStation 5 sostenibile sarà dotata di una funzione di risparmio energetico che le permetterà di essere una consolle molto più green.
Conoscere la differenza tra pannelli solari fotovoltaici e pannelli solari termici è il primo passo per una casa green e sostenibile.