Per molti utenti, i prezzi dell’elettricità non sono uguali in tutte le ore del giorno e, concentrando i consumi in precisi orari, è possibile risparmiare
Inaugurato nei pressi della città di Kozani in Grecia il più grande parco solare bifacciale d’Europa, che darà energia a 75mila abitazioni
Le prese elettriche intelligenti di Measurable Energy sono pronte a cambiare il nostro modo di prestare attenzione all’ambiente e di gestire gli sprechi
Un gruppo di ricercatori ha individuato la percentuale di tetti che bisognerebbe ricoprire con queste infrastrutture per garantire energia pulita a tutti
In un’Amazzonia già duramente provata, ora a preoccupare è il futuro dell’energia idroelettrica e cercare nuove soluzioni sembra inevitabile.
L’Osservatorio sugli sprechi energetici di NeN ha analizzato i modi più comuni di preparare un piatto. A sorpresa la frittura è quello meno energivoro
Il numero di auto elettriche è in aumento ma tra full elettrico, ibrido e plug-in esistono ancora molte differenze.
La necessità o meno di un’azione sui pedali del ciclista per attivare il motore elettrico è uno degli elementi che distingue i due modelli
Dalla Svizzera arriva l’idea per un nuovo parquet che genera energia e, mentre i primi esperimenti fanno ben sperare, la strada è ancora lunga.
Ricercatori americani hanno trovato il modo per convertire in materiali per batterie alcuni scarti alimentari in un nuovo processo di recupero.
Presentato a Pittsburgh negli USA il primo treno merci elettrico a batterie punta a rivoluzionare il settore del trasporto su rotaia.
Sui chili totali di questi mezzi incidono elementi come il materiale e la robustezza del telaio, la larghezza delle ruote e il tipo di motore e batteria
Una risposta definitiva non esiste. Il prezzo dipende molto dalle caratteristiche complessive del mezzo: maggiori sono le performance richieste, più cresce.
È una due ruote dotata di un motorino elettrico che aiuta la spinta del ciclista. Per rientrare nella categoria non deve consentire di superare i 25 km/h.
Per capire quanto si spenderebbe per un rifornimento completo, bisogna considerare la modalità di ricarica e la capacità della batteria del mezzo.
Singapore punta su centrali elettriche galleggianti in mare per un approvvigionamento energetico più pulito.
Si partirà dall’elettrificazione di tutta la gamma di fuoristrada Land Rover entro il 2025. In programma investimenti per 2,8 miliardi di euro all’anno
Diverse start-up stanno proponendo nuovi metodi per sfruttare la potenza del vento. L’energia eolica innovativa sembra ben lontana dalle turbine classiche.
Al posto del gas dei classici fornelli, sfrutta i campi elettromagnetici. Il sistema è efficiente a livello energetico e permette di ridurre i consumi
Nella preparazione dei banchetti bisognerebbe stare attenti ai consumi energetici. Meglio i metodi di cottura a bassa temperatura che il forno tradizionale