Il termine indica un sistema di agricoltura integrato che miri a ritrovare un’armonia tra uomo e ambiente, cosa si intende per permacultura
L’inquinamento indoor è causa di gravi malesseri e colpisce chi soggiorna a lungo in ambienti chiusi, cos’è la sindrome dell’edificio malato
Grande lago salato nell’arcipelago di Palau, Pacifico, il lago delle meduse o Jellyfish Lake è una bellezza naturale mozzafiato da scoprire
Greenpeace ha diffuso una mappa dei danni ambientali causati dalla guerra in Ucraina e i dati mostrano un quadro allarmante
Le montagne sono culle di biodiversità, ma cambiamento climatico e impatto dell’uomo stanno causando perdite irreversibili
Il riscaldamento globale sta decimando i parassiti marini e per gli ecosistemi colpiti si tratta di una notizia tutt’altro che positiva
L’Oceano Artico sta diventando sempre più acido a causa del riscaldamento globale e il futuro di alcune specie preoccupa gli scienziati
Le piante invasive sono sempre più diffuse ma la scienza le conosce ancora poco e limitare i danni agli ecosistemi richiede rapidi interventi
Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova molte specie di pesci e, soprattutto per gli abitanti dei laghi, la situazione appare critica.
Il riscaldamento globale sta causando incredibili cambiamenti negli ecosistemi e il rischio di trovarsi davanti a mutamenti irreversibili è concreto
In Cina il dugongo è considerato ufficialmente estinto, a certificarlo è uno studio che ora lancia l’allarme per le conseguenze sugli ecosistemi
Le zone umide costiere sono preziose per l’equilibrio terrestre, ma l’attività umana minaccia la loro sopravvivenza e gli scienziati chiedono interventi
L’entusiasmo degli europei per i piatti a base di rane sta mettendo molte specie a rischio estinzione e ora gli animalisti chiedono interventi.
Il riscaldamento globale sta trasformando i paesaggi dell’Artico e il rischio è che entro il 2500 la tundra siberiana venga sostituita da altri ecosistemi
Un rapporto commissionato dal governo dice che ambiente e biodiversità in Australia sono in serio pericolo, minacciate dall’attività dell’uomo e dal clima
È una vera e propria invasione quella dei pesci fluorescenti in Brasile, si chiamano Glofish, sono resistenti, voraci e possono riprodursi indisturbati