La battaglia a Barbuda infuria ormai da anni. La costruzione di un resort di lusso minaccia l’incontaminato ambiente dell’isola e i locali non ci stanno.
Sono le prime al mondo e funzioneranno come quelle classiche, ma una parte delle commissioni finanzieranno la piantumazione di alberi
L’acronimo significa “Environmental, Social and Governance”. Si riferisce alle linee guida in materia di sostenibilità sempre più seguite dagli investitori
In Italia sono oltre 6 milioni gli immobili non utilizzati. La loro rigenerazione attraverso pratiche sostenibili sarà uno dei lavori green del futuro
In un paese come la Scozia l’eolico offshore è una risorsa preziosa. Il governo ha posto questa fonte di energia rinnovabile al centro dei propri piani.
Dal 22 settembre all'8 ottobre, oltre 250 appuntamenti dedicati alla sostenibilità. Al centro dei confronti, l'Agenda 2030 dell'Onu e la ripresa post-Covid
EY ha stilato un elenco di piani già in grado di generare effetti positivi sul sistema economico del continente. 95 quelli individuati in Italia
L’economia circolare è essenziale per contrastare il cambiamento climatico, permette di ripensare lo sviluppo economico senza generare rifiuti
Il leader mondiale nel mercato delle carte di credito rafforza il suo impegno verso l'ambiente. Obbiettivo: creare un sistema di pagamenti sostenibile
La sottrazione di terreni agricoli alle comunità locali è in aumento in tutto il mondo. C'è chi lotta contro i grandi interessi per frenare il fenomeno.
La pandemia e gli altri eventi sconvolgenti di questo 2020 ci stanno spingendo a cambiare stile di vita. E il mondo delle aziende dovrà tenerne conto
L'8 luglio 2020 è stata adottata dall’Unione Europea la strategia per l’idrogeno, che mira a sostenere produzione, stoccaggio e trasporto.
The Sims 4, un videogioco di simulazione vita sviluppato da Maxis e di proprietà di Electronic Arts, ha appena annunciato il lancio di Eco Lifestyle.
Il 18 giugno 2020 il Parlamento europeo ha adottato formalmente il regolamento UE sulla tassonomia della sostenibilità.
Bar World of Tomorrow, è il progetto che mira a sviluppare l'apprendimento nel settore degli alcolici, con particolare attenzione alla sostenibilità.
Biodiversità e sostenibilità, oggi più che mai, anche per la Commissione Europea devono essere parte di una strategia unitaria e prioritaria.
Dyson ha cancellato il suo progetto di produrre auto elettriche perchè costoso, per coprire i costi il prezzo sarebbe dovuto essere di £ 150.000.
L’agroecologia si occupa di cambiare il paradigma delle colture intensive a favore di cultura, società, mercato e i consumatori.
Un nuovo scenario mondiale che ha obbligato i produttori a vendere il petrolio sottocosto. Una nuova opportunità per ripensare se qualcosa si può cambiare.