È un’espressione che fa riferimento a un modello di economia non più orientato solo al profitto, ma in grado di tutelare ambiente e salute delle persone
Un’azienda colombiana ha sviluppato un materiale mescolando gli scarti dei chicchi con plastica riciclata con cui crea case assemblabili in stile Lego.
Il produttore di mele ha collaborato con Novamont per aggiungere un film di bioplastica al suo imballaggio. Ora sarà smaltibile nella frazione organica
Due designer olandesi hanno trovato una soluzione per limitare una buona parte dei rifiuti creati ai festival musicali di più giorni
The Big Favorite ha creato un sistema per il recupero del cotone dei suoi capi: grazie a un QR code i clienti rispediscono vecchi boxer e slip all’azienda
La multinazionale americana vuole rendere i propri prodotti più durevoli, riciclare i dispositivi usati e frenare l’obsolescenza dei software
Il test sarà effettuato nel Regno Unito nel 2021: con una piccola cauzione, i clienti potranno bere il caffè in una tazza eco-friendly e poi restituirla
L’economia circolare è essenziale per contrastare il cambiamento climatico, permette di ripensare lo sviluppo economico senza generare rifiuti
Il rapporto tra imballaggi ed economia circolare è molto stretto, occorre ripensare il ciclo di vita del prodotto prima di prendere decisioni sul packaging
Dopo aver introdotto l'imballaggio delle macchine riciclabile, l'azienda cambia la composizione delle sue monodosi per renderle più ecofriendly e leggere
Un impianto di trattamento delle acque reflue in Australia ha raccolto le rimanenze rimaste nei fusti dei pub per convertirle in biogas ed autoalimentarsi
Un'azienda australiana ha ideato dei bicchieri riusabili da asporto per le bevande calde e un sistema di riciclo che evita la produzione di rifiuti
ILLYCAFFE’ con One Makes The Difference lancia una nuova iniziativa di sostenibilità per diventare carbon neutral entro il 2033.
Amazon ha lanciato l'ultima fase della sua iniziativa Climate Pledge, svelando un nuovo programma di investimenti da 2 miliardi di dollari.
La viscosa, nel corso degli anni, ha fortemente contribuito alla deforestazione globale e all'inquinamento chimico e tossico del Pianeta.
L'Oréal ha svelato una serie di nuovi obiettivi ambientali da raggiungere entro il 2030 che coinvolgono etichette ecologiche, impatto zero e packaging.
La maggior parte delle aziende pensa alla sostenibilità per marketing ma occorre che le aziende si muovano verso un approccio di transizione concreto.
Le Aziende stanno reinventando il modo in cui pianificano, progettano e realizzano i loro prodotti e servizi, con la sostenibilità ormai come fattore imprescindibile.
Trasformare un centro commerciale in lago urbano è possibile, in nome dell’economia circolare e di un ritorno alla natura anche in città.
Per parlare di economia circolare è importante capire cos’è, e per farlo una spiegazione semplice può essere molto efficace.