Nutrienti e altamente sostenibili, le alghe a tavola conquistano consensi sempre maggiori e il loro mercato è in espansione anche in Italia
IsusChem ha creato un progetto per trasformare gli oli di scarto in inchiostro e le prospettive per il futuro sono promettenti
Le arance dell’iconico rito del Carnevale di Ivrea diventano energia rinnovabile o compost per i terreni agricoli, riducendo lo spreco
Tra le opzioni per regali green spiccano gli accessori per smartphone realizzati con il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia
Le turbine eoliche potrebbero presto essere fatte con un materiale dal cui riciclo si ottengono sostanze poi utilizzabili per la produzione di caramelle.
Un gruppo di ingegneri australiani ha ideato il primo calcestruzzo capace di utilizzare il 100% di pneumatici riciclati.
Non è biodegradabile e ha un enorme potenziale inquinante, ecco perché è importante riciclare l’olio alimentare esausto correttamente
Capire come sviluppare carburante sostenibile per gli aerei è una priorità e l’aeroporto di Dallas-Fort Worth ha puntato sul riciclo dell’olio da frittura
Limita lo spreco di risorse e abbatte le emissioni, produce meno rifiuti, promuove l’economia circolare: i vantaggi del vuoto a rendere.
Oceanix Busan in Corea del Sud diventerà la prima grande città galleggiante del mondo ed è pronta a essere un modello di sostenibilità e autosufficienza
Piccole o medie aziende italiane di abbigliamento ecosostenibile e responsabile per chi, anche quando si veste, vuole essere attento all'ambiente
Potrebbe arrivare un giro di vite da parte dell’Unione Europea sul fast fashion per contenerne gli effetti negativi sull’ambiente
Un nuovo provvedimento in Scozia punterà a tassare l’utilizzo di bicchieri monouso per ridurre gli sprechi e preservare l’ambiente
Starbucks è pronta a sostituire le iconiche tazze per il caffè usa e getta con i bicchieri riutilizzabili, ma ora l’impresa è convincere i clienti.
Mentre l’inverno entra nel vivo la nuova tuta da sci sostenibile, di RadiciGroup, realizzata in Renycle, coniuga circolarità, prestazioni ed eleganza.
È possibile riutilizzare le vinacce e altri scarti della vinificazione anche per nuovi prodotti alimentari
Al via la Settimana del Paesaggio che vede protagonisti gli Ecomusei italiani e le loro buone pratiche per uno sviluppo ecosostenibile.
I nuovi supporti, in servizio in 30 locali, sono composti da un materiale termoplastico ricavato dai rifiuti indifferenziati delle utenze domestiche
Per la nuova linea è stato utilizzato il poliestere ricavato da circa 3,5 milioni di bottiglie PET raccolte in un arcipelago dell’Indonesia
Un tipo di plastica riciclabile all’infinito è finalmente possibile e potrebbe presto diventare lo standard.