Un piccolo pesce-robot autosufficiente potrebbe diventare un aiuto per contrastare l’inquinamento da microplastica nelle acque
Il 22 giugno è la Giornata Mondiale della Foresta Pluviale ma mai come oggi questo tesoro di biodiversità è a rischio
L'8 giugno è la Giornata mondiale degli oceani, ma le acque del nostro pianeta non sono mai state così a rischio come oggi
I Bitcoin, la più diffusa criptovaluta al mondo, hanno un problema di fondo, ovvero inquinano troppo. Ecco perché e cosa possiamo fare per cambiare le cose
Allevare api in città sta diventando una moda, ma il rischio è di allevarne troppe e mettere a rischio altri impollinatori
Secondo il Met Office britannico la probabilità di sfondare il muro degli 1,5°C di riscaldamento globale nei prossimi 5 anni è quasi al 50%
Il pilota di Formula 1, Sebatian Vettel, ha sposato la lotta ambientalista sollevando le grandi questioni sulla crisi climatica e il futuro del pianeta
Secondo una nuova ricerca, nel mondo una grande quota dei sussidi governativi annuali vengono spesi in settori e progetti che danneggiano l’ambiente
Ogni anno il 22 aprile si celebra l’Earth Day, ecco la storia e le cose da sapere su questa ricorrenza dedicata al pianeta Terra
Sadhguru, maestro indiano, in sella alla sua moto, ricorda al mondo quanto salvare il suolo sia importante e il suo viaggio passa anche dall’Italia.
Cercare di non sprecare acqua è oggi vitale e, con alcuni accorgimenti favorire le nostre tasche e il pianeta non è nemmeno troppo impegnativo.
Grazie a Hera Group e Chora il nuovo podcast sull’ambiente Dicono che è ora disponibile e l’obiettivo è sfatare i miti, facendo sentire tutti coinvolti.
Con Ciao Ciao La Rappresentante di Lista ha portato a Sanremo il tema della fine del mondo e dalle note dance il riferimento alla crisi climatica traspare.
La crisi climatica è ormai un’emergenza ed empatia e corretta comunicazione potrebbero essere le chiavi per trasformare la consapevolezza in azioni.
Attività praticata dall’uomo fin dall’antichità e sostituita dai supermercati il foraging sta tornando in auge tra chi cerca alimenti naturali.
Quale scegliere per rispettare di più l’ambiente? Meglio un albero di Natale vero oppure uno in plastica?
Questo 5 dicembre si celebra la giornata mondiale del suolo, ma troppi pesticidi e salinizzazione minacciano il futuro dei nostri terreni.
Secondo il rapporto 2021 di Break Free From Plastic, sono ancora Coca-Cola e Pepsi i maggiori inquinatori da plastica al mondo seguite da Unilever e Nestlé.
I combattimenti della Prima Guerra Mondiale hanno lasciato ferite indelebili nel paesaggio dei luoghi che sono stati teatro di questi orrori.
Primo utilizzo ufficiale per l’acciaio verde “ecologico” a idrogeno. Cos’è e come funziona l'acciaio del futuro.