Le caramelle hanno origini antiche e nacquero come medicinali, oggi sono un prodotto consumato quotidianamente e adatto a tutti i palati
Savoiardi, crema al mascarpone e caffè compongono il tiramisù scomposto, una versione alternativa del classico dolce al cucchiaio
Scopriamo insieme cosa sono le scarcelle, il dolce di Pasqua che non può mai mancare sulle tavole delle famiglie pugliesi
Ricercatissimo per il suo sapore inconfondibile il cioccolato di modica ha una differenza sostanziale rispetto al cioccolato tradizionale
La pizza di Pasqua è un dolce a lunga lievitazione abruzzese servito la mattina di festa e accompagnato con uova sode, salumi e formaggi
Per scegliere un uovo di Pasqua di qualità bisogna capire come valutare la lista degli ingredienti e le caratteristiche del cioccolato
Il cioccolato è parte della tradizione dolciaria del nostro Paese ma per alcune città italiane il cioccolato è qualcosa di ancora di più
Pastiera napoletana e grano sono un binomio indissolubile ma dove si compera e come si cucina questo ingrediente
Dal mito di Partenope al convento di San Gregorio Armeno, in questo articolo vi raccontiamo la storia della pastiera napoletana
Storia e leggende tentano di spiegare quale sia il significato delle 7 strisce sulla pastiera napoletana ma nessuno ci è davvero riuscito
Ci sono due regioni che per la settimana Santa preparano i taralli di Pasqua seguendo due ricette diverse e sono Puglia e Campania
Entrambe deliziosi, c’è una differenza tra gianduia e cioccolato che è fondamentale nel renderli due prodotti alimentari distinti
La resca è una pane dolce arricchito con uvetta e canditi tipico della città di Como e servito in occasione della domenica delle Palme
È il dolce di Pasqua per eccellenza, nonché il più amato, ecco come farcire la colomba pasquale in tre modi diversi
Torrijas de Semana Santa, prepariamo insieme la ricetta vegana del dolce più mangiato nel periodo pasquale in Spagna
Il tiramisù alle fragole è un dolce al cucchiaio facile e veloce da preparare, perfetto da gustare con l'arrivo della primavera
Dalle forme più disparate, il bussolano è un dolce povero originario della provincia di Mantova che viene servito a Pasqua
Una ricetta per un tiramisù con frutta tropicale, una fresca variante del tiramisù classico e ideale per occasioni speciali
Preparare varianti del tiramisù classico è ormai diventata routine e la versione del dolce al cocco è tra le più amate
L'origine nobile dei savoiardi affonda le radici nella storia medievale per arrivare fino ad oggi come dolce tanto semplice quanto apprezzato