Gli scarti del vino possono essere riutilizzati ed avere una seconda vita, non solo nella filiera alimentare
Aromatica e speziata, la bevanda nasce nel 1860 nella leggendaria patria della stregoneria, ecco perché il liquore Strega si chiama così
La star americana «The Rock» Jonhson segue la tendenza di tanti colleghi lanciando una sua tequila. In arrivo dal 2020.
Sapete se i liquori hanno una scadenza? Siamo abituati a pensare che certi alcolici migliorino semplicemente con l’età, ma non è sempre così.
Arriva il Durian Whisky, un liquore preparato con il frutto più puzzolente del mondo, il durian appunto. Chi lo ha assaggiato, però, è rimasto piacevolmente sorpreso.
Il futuro è dei liquori analcolici e sostenibili, i trend parlano chiaro. Sempre più aziende sottolineano come i consumatori stiano cambiando, diventando più attenti all’ambiente e al proprio benessere.
La storia di Brian Sammons, ex agente della CIA passato alla distillazione di liquori biologici, ha dell’incredibile, un caso emblematico di chi decide di seguire i propri sogni.
Conoscete la differenza tra grappa e acquavite? La grappa è un prodotto che si trova esclusivamente in Italia e solamente qui può essere prodotto, ma è anche un’acquavite. Ecco come funziona.
Il balsamo nero di Riga in Lettonia, conosciuto in città come Black Balsam, è un liquore dalla ricetta segreta, composta da più di 24 ingredienti tutti naturali. Un vero toccasana per il freddo dell’inverno.
Nella pellicola «Profumo – storia di un assassino» il protagonista dall'olfatto straordinario tenterà di catturare odori e profumi del mondo grazie a queste due tecniche antichissime.
No Tamigi, no Cognac Il Cognac è un distillato di vino bianco prodotto in una zona delimitata dalle regioni di Charente e Charente Marittima a Nord Ovest della Francia, probabilmente è la bevanda