In cucina cipolla e scalogno sono spesso considerati interscambiabili, ma tra i due ortaggi esiste più di una differenza
In Sicilia la contesa tra arancino e arancina è sempre attuale, ecco qual è la vera differenza tra i due termini
Mandarini e clementine sono frutti in apparenza simili e capirne la differenza può aiutarci a sfruttarne al meglio le caratteristiche
Bere un succo o una spremuta significa assumere molti nutrienti e sapere la differenza tra i due prodotti aiuta a fare la scelta migliore
Pasta madre e lievito di birra sono prodotti molto usati e capire che differenza c’è tra i due aiuta a fare le scelte migliori in cucina
Le patate sono un contorno versatile e conoscere la differenza tra quelle bianche e rosse può aiutare a creare ricette ancora più golose
Spesso pensiamo che fagioli borlotti e cannellini siano tra loro interscambiabili, ma le due varietà di legumi hanno più di una differenza
Minestra, zuppa e vellutata sono preparate con ingredienti simili, ma tra le tre pietanze esiste una differenza
Alici e acciughe sono spesso protagoniste in cucina, ma a molti non è chiaro se ci sia una differenza o se si tratti di sinonimi
Confondere api, vespe e calabroni non è raro, ma conoscere la differenza fra loro aiuta a capire come comportarci in caso di punture
Gufo e civetta sono animali molto simili, ma guardando alle loro caratteristiche, riconoscere la differenza tra i due diventa semplice
La vaniglia dà ai nostri dolci un aroma unico e capire qual è la differenza tra bacca e vanillina può aiutarci a renderli ancora più golosi
Cotoletta alla milanese e alla palermitana sono due secondi tradizionali che, pur con dei lati in comune, presentano più di una differenza
Lepre e coniglio sono due animali spesso confusi tra loro ma, conoscendo qualche evidente differenza, distinguerli può diventare semplice
Tra tartufo nero scorzone e uncinato esiste una differenza, ma, se ci si affida alle apparenze, il rischio di fare confusione è in agguato
Tra tartufo bianco pregiato e bianchetto c’è più di una differenza e conoscere le loro caratteristiche aiuta a distinguerli e permette di usarli al meglio
La zucca è l'alimento principe dell’autunno e capire qual è la differenza tra varietà mantovana e napoletana aiuta a fare le scelte migliori in cucina.
La percoca è a tutti gli effetti una varietà di pesca, ma scopriamo insieme quali sono le caratteristiche che la differenziano dalla pesca
Piccadilly e datterino sono tra le tipologie di pomodoro più dolci in assoluto, sembrano quasi uguali ma attenzione a non confonderli
Pomodoro ciliegino e datterino sono molto simili, ma trovare la differenza tra i due è possibile e può aiutarci a fare le scelte migliori in cucina