Una serie di limited edition che Disaronno ha vestito in collaborazione con dei fashion brand. Delle versatili idee regalo colorate e originali.
Avreste mai detto che coltivare le alghe a casa potesse essere facile come crescere del basilico? Oggi lo è e fa pure bene alla saluto.
In concomitanza con il Salone del Mobile e il Fuorisalone, alla Design Week di Milano si parla di food design, con un distretto appositamente dedicato: Dfood.
Quella della sfera di insalata è un’idea geniale che sposa l’orto con la decorazione verde della casa e un tocco di design. Abbiamo cercato un po’ di informazioni per farla a casa.
Per risparmiare energia ogni trucco è valido, ecco la filosofia alla base di questi OCD Switch: grazie a un design intelligente sfruttano le piccole manie d’ordine per incentivare a spegnere le luci.
Avete mai sentito parlare di design sostenibile? L’upcycling è una forma sofisticata di «riutilizzo dell’inutilizzabile», un bel gioco di parole che però ha effetti positivi sull’ambiente, fa risparmiare ed è anche divertente.
Delle lampade così sicuramente non le avete mai viste, un design sorprendente per un materiale assolutamente improbabile. Pronti a vedere la classica pagnotta sotto un’altra luce?
Le creazione di questa chef sono in perfetto equilibrio tra design, arte e pasticceria, talmente belle da rapire lo sguardo.
In concomitanza con il Salone del Mobile di Milano la città si riempie di attività, un’intera costellazione di eventi che ne animano le strade, tutti riuniti sotto l’etichetta del Fuorisalone 2017. Coprotagonista indiscusso di