Il 22 giugno è la Giornata Mondiale della Foresta Pluviale ma mai come oggi questo tesoro di biodiversità è a rischio
L’evento dedicato a festeggiare il Giubileo dei 70 anni di regno della Regina Elisabetta sarebbe sostenuto da sponsor connessi alla deforestazione
Per il loro ruolo, gli indigeni sono attori essenziali per il rispetto degli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima, ma continuano a essere ignorati
Per ridurre le emissioni dei concerti la band collaborerà con Neste, produttore di biocarburanti accusato di deforestazione per l’uso di olio di palma
Comprare cioccolato sostenibile ed etico non è semplice, ma ora una nuova indagine è pronta a fornire un resoconto dei progressi delle grandi aziende.
La Commissione ha proposto un nuovo regolamento. Se approvato, merce come carne e legname verrebbe messa al bando se frutto della distruzione di foreste.
In Brasile la piaga della deforestazione continua a dilagare e, nonostante gli accordi siglati durante la COP26, il futuro dell’Amazzonia preoccupa.
Uno studio ha lanciato l’allarme sulla flora in pericolo e, mentre gli alberi a rischio estinzione sono troppi, intervenire è possibile quanto necessario.
La deforestazione dilania l’Amazzonia e, mentre il tempo scarseggia, la combinazione di partecipazione degli indigeni e tecnologia appare vincente.
Comprendere come tutelare le foreste tropicali a rischio è fondamentale e un recente studio ha aperto prospettive tanto interessanti, quanto allarmanti.
La conferma da parte degli scienziati, la foresta amazzonica non è passata da “spugna” per anidride carbonica a fonte di emissioni.
La deforestazione sta distruggendo l’Amazzonia e, nonostante i segnali d’allarme, fermare la piaga in Brasile non si prospetta affatto semplice.
Il disboscamento porta alla perdita di un’ampia superfice di foreste ogni anno, ma c’è chi lotta per farle ricrescere… e con successo.
I lunghi periodi di siccità fanno diminuire le piogge. A rischio la sicurezza idrica di moltissime persone, ma anche la biodiversità e il clima mondiale
I partner che continueranno a lavorare con il produttore di snack non dovranno abbattere alberi per fare spazio alle piantagioni
Un nuovo report conferma che la deforestazione è ormai fuori controllo. I progetti di urbanizzazione si moltiplicano e la situazione è critica.
In Kenya le foreste sono in pericolo. Gli indigeni potrebbero proteggerle ma loro, così come le antiche tradizioni sono costantemente minacciati.
La tecnologia di una start-up permette di coltivare in pochi metri quadri gli stessi foraggi ottenuti di solito da grandi estensioni di terra.
La legge Omnibus minaccia la foresta pluviale in Indonesia e i diritti umani. Le proteste contro questo provvedimento scuotono l’intera nazione.
Le antiche foreste canadesi che coprono la British Columbia sono in costante pericolo. Tutte le parti in causa sembrano decise a collaborare per salvarle.