Secondo uno studio, l’inquinamento del suolo può danneggiare il sistema cardiocircolatorio e favorire l’insorgenza di malattie letali
Secondo una recente ricerca, mangiare verdure non avrebbe particolari benefici per la salute del cuore e la prevenzione di malattie cardiache.
Secondo una ricerca bere caffè fa sia male, che bene allo stesso tempo, risultato che evidenzia la complicata relazione tra la bevanda e il nostro corpo
Un aiuto contro l’ipertensione potrebbe arrivare dallo yogurt secondo i dati raccolti da una recente ricerca australiana
Mangiare almeno un avocado a settimana sarebbe l’ideale per il cuore e ridurrebbe il rischio di malattie cardiovascolari secondo una nuova ricerca
Tre nuovi studi hanno mostrato che bere caffè può essere un toccasana per il cuore, ma il segreto per mantenersi in salute rimane sempre non esagerare
L’alimentazione è un cardine fondamentale per il benessere, l’American Heart Association ha rilasciato un serie di consigli per una dieta che fa bene al nostro cuore.
Un’aggiunta di spezie al tuo piatto sarebbe l’ideale per contribuire alla salute del cuore e ridurre l’infiammazione.
Il suggerimento è spesso di dare ai bambini latte scremato invece che latte intero, ma in realtà potrebbe non essere necessario.
Il sale iposodico potrebbe aiutare a prevenire malattie croniche con un semplice cambio sulle nostre tavole.
Uno studio ha messo in luce come bere fino a tre tazze di caffè al giorno non farebbe poi così male al cuore.
Una ricerca canadese ha risposto alla domanda se veramente il pesce azzurro fa bene al cuore e indagato gli effetti degli Omega-3 sulla salute cardiovascolare.
Secondo una ricerca cinese bere tè regolarmente aiuta ad allungare la vita. Oltre 100 mila i casi analizzati.
Mangiare frutta secca a guscio almeno due volte a settimana farebbe bene al cuore riducendo il rischio di malattie cardiache.