La Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità cade quest’anno in un periodo critico di carenza idrica a livello mondiale
Dynamic World è il nuovo strumento di Google per analizzare come cambia il suolo del pianeta grazie a satelliti e intelligenza artificiale
I Bitcoin, la più diffusa criptovaluta al mondo, hanno un problema di fondo, ovvero inquinano troppo. Ecco perché e cosa possiamo fare per cambiare le cose
La crisi climatica porterà al raddoppio dei cicloni entro il 2050 e a un aumento della loro distruttività secondo un gruppo di ricercatori
L’azione di riscaldamento globale e tecniche agricole sta portando alla perdita della metà della popolazione di insetti in diverse parti del mondo
Per il loro ruolo, gli indigeni sono attori essenziali per il rispetto degli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima, ma continuano a essere ignorati
Il 20 maggio è la Giornata Mondiale delle Api, insetti fondamentali per gli ecosistemi che tra crisi climatica e pesticidi hanno un futuro incerto
Secondo il Met Office britannico la probabilità di sfondare il muro degli 1,5°C di riscaldamento globale nei prossimi 5 anni è quasi al 50%
Il pilota di Formula 1, Sebatian Vettel, ha sposato la lotta ambientalista sollevando le grandi questioni sulla crisi climatica e il futuro del pianeta
Parte “ClimADA” l’indagine per capire lo stato di salute del ghiacciaio Adamello e ricostruire come è cambiato il clima alpino negli ultimi 1000 anni
Diplomatico di lungo corso tra Sudamerica, Sud Africa ed Egitto, sarà il riferimento all’estero per le politiche di contrasto ai cambiamenti climatici
Secondo una nuova ricerca, nel mondo una grande quota dei sussidi governativi annuali vengono spesi in settori e progetti che danneggiano l’ambiente
Ogni anno il 22 aprile si celebra l’Earth Day, ecco la storia e le cose da sapere su questa ricorrenza dedicata al pianeta Terra
Pinterest è pronto a portare avanti la battaglia contro chi diffonde disinformazione sul clima e gli esperti si schierano a favore del social
In un mondo tormentato dal clima impazzito, disporre di sistemi di allerta precoci è diritto di ognuno e l’ONU sembra ora deciso a garantirlo.
Sono le prime mummie in assoluto mai scoperte, ancora più antiche di quelle egizie. Ora i cambiamenti climatici mettono a rischio la loro integrità
Incendi, inquinamento acustico e sconvolgimento dei ritmi naturali sarebbero le tre minacce per l’ambiente più imminenti secondo un rapporto ONU.
Grazie a Hera Group e Chora il nuovo podcast sull’ambiente Dicono che è ora disponibile e l’obiettivo è sfatare i miti, facendo sentire tutti coinvolti.
Il koala entra nella lista degli animali a rischio estinzione dopo un rapido declino e il fallimento delle politiche di tutela del governo australiano.
Mentre il clima in crisi minaccia la sopravvivenza di piante e animali migratori, gli ecosistemi vedono la propria sopravvivenza sempre più precaria.