L’agricoltura di precisione rappresenta l’unica via per conciliare necessità economiche e ambientali, ma capire cos’è non è semplice
Secondo una recente ricerca l’alcol potrebbe rivelarsi un grande alleato per le piante contro il riscaldamento globale
Siccità e insicurezza alimentare vanno di pari passo secondo un recente studio, ecco perché la carenza d’acqua è un rischio per il futuro dell’alimentazione
In Brasile sono in corso i lavori per costruire l’orto urbano più grande del mondo, che punta a migliorare alimentazione e condizioni della popolazione.
Il pesce e gli altri “cibi blu” ovvero alimenti che provengono da mare e oceani potrebbero essere in futuro chiave contro la crisi alimentare.
La crisi climatica metterebbe a rischio milioni di persone al mondo che fanno affidamento sulla pesca, compromettendone la dieta.
Il Fico d’India potrebbe diventare la coltivazione ideale per zone secche e aride grazie al basso consumo di risorse e al buon valore nutrizionale.
La minaccia del cambiamento climatico rischia di innescare una crisi alimentare di portata globale, un nuovo studio pubblicato su Science Advances fa luce sui pericoli a cui potremo andare incontro.
Il libro di Stefano Liberti ci accompagna in un excursus su un fenomeno quantomeno inquietante, una nuova forma di colonialismo dalle conseguenze drammatiche.