Ogni anno in tutto il mondo se ne producono oltre 30 milioni di tonnellate, cos'è e quali sono gli usi della fibra di bambù
Il GOTS è una certificazione internazionale che definisce i requisiti ambientali e sociali per il processo di produzione tessile
Le borse in cotone sono nate per sostituire i sacchetti in plastica, ma ci si chiede se possano essere davvero considerate simbolo del green lifestyle
Il rapporto tra borse di stoffa e cambiamento climatico è complicato e, per sostituire la plastica in modo adeguato, una riflessione coerente è d’obbligo.
Triarchy è un marchio di denim di lusso in cui la sostenibilità è una mentalità tramite innovazione tecnologica, materiali biologici e scelte consapevoli
Il nuovo denim rivoluzionario verrà utilizzato su due modelli della linea Wellthread di Levi’s , un Levi’s 502 per uomo e un Levi’s High Loose per donna.
La sua politica sul cotone sostenibile e biologico ha fatto ottenere ad Adidas il primo posto nel Sustainable Cotton Ranking 2020.
H&M punta ad essere 100% sostenibile, vegan e bio entro il 2030, grazie a una svolta green che interesserà tutte le collezioni del marchio.
I jeans sostenibili oggi sono realtà grazie al cotone biologico e all’adozione di materie prime e pratiche più ecologiche da parte dei produttori.
Billie Eilish lancia la sua nuova linea di abbigliamento per H&M sostenibile, in cotone biologico in attesa del tour «Where do we go».
Abbandonare la pellicola di plastica in cucina è semplice e un'alternativa ecologica efficace viene da cera d'api e cotone biologici.
Il cotone biologico lancia la sfida a quello OGM della multinazionale Monsanto grazie a un accordo in India tra gli agricoltori, spalleggiati dal governo.
In tema di moda sostenibile il Principe Carlo è l’uomo del momento. Diverse le iniziative a cui ha dato il suo appoggio per un rilancio green del tessile, a partire dal Regno Unito.
I vestiti biologici sono il futuro della moda sostenibile. I punti chiave di questa nuova tendenza del mercato del fashion sono il consumo d’acqua e il cotone.
Si chiama UpChoose ed è una startup che tra cotone biologico e riuso vestirà i nostri figli in maniera sostenibile, limitando gli sprechi.
Secondo gli esperti è importante scegliere cotone biologico, considerando che, nella sua versione convenzionale, risulta una delle coltivazioni più inquinanti del mondo.
Il problema della tracciabilità del cotone biologico è più complesso di quanto si possa immaginare, ma la soluzione potrebbe arrivare dalla tecnologia della blockchain.
Parlando di impatto ambientale, l’industria tessile non è certo la prima cosa a cui si pensa. Tuttavia quello che non si sa è quanto costa all’ambiente una semplice T-Shirt.