Il mercato dei cosmetici abbonda di prodotti e preparazioni diverse, ognuna adatta a un certo scopo, ecco la differenza tra crema e pomata
Una ricerca inglese mostra come l’aggiunta di antiossidanti alla crema solare può migliorare la sua capacità di proteggere la pelle dai raggi UV
È possibile riutilizzare le vinacce e altri scarti della vinificazione anche per nuovi prodotti alimentari
Usata sin dall’antichità per la cura della pelle la polvere di perla funziona anche come integratore alimentare in virtù delle sue eccezionali proprietà.
L’ong ha analizzato i trucchi di undici marchi venduti in Italia. Nel 79 percento dei 672 verificati online sono state individuate materie plastiche
Il cupuaçu è un frutto tipicamente brasiliano con un gusto simile al cioccolato e, in quanto ricco di nutrienti, è utilizzato anche per cosmetici.
Le cause delle occhiaie possono essere diverse, non si tratta di un problema per la salute, ma rappresentano un fastidio estetico da poter contrastare.
L’acqua di cactus biologica è un drink ricco di benefici e, nonostante ora sia poca conosciuta, ha il potenziale di diventare un trend.
Sapere cos'è la formaldeide e dove si trova è importante sia per questioni di benessere sia per chi utilizza molti cosmetici.
Tante le novità per gli amanti della bellezza che, all’edizione Cosmoprof 2020, potranno avere visione dell’industria cosmetica nel 2030.
Il profumo solido fai da te naturale e biologico è un prodotto da non farsi mancare nella propria beauty, sano e semplice da preparare.
Esistono vari tipi di argilla, ma l’argilla blu è una delle migliori per i molti benefici che apporta. È un ottimo rimedio naturale per il benessere e la cura di corpo, capelli e pelle.
Abbiamo raccolto il meglio dello Speciale di Natale 2019 di inNaturale, una serie di articoli che trattano di ambiente, gastronomia e cosmesi in tema con le festività.
Negli USA i cosmetici naturali sono una vera tendenza, e grazie ad un nuovo test per valutarne la sicurezza saranno ancora più diffusi.
Per i cosmetici naturali l’ananas biologico può diventare un ingrediente chiave, ne è l’esempio in qualità di vero frutto della bellezza.
La plastica riciclata potrebbe presto diventare un nuovo ingrediente della cosmesi green di alta qualità, e non solo, grazie a una metodologia innovativa.
I benefici dell’olio di semi di zucca sono numerosi, soprattutto per i capelli. Interessanti proprietà sono state individuate dagli esperti, anche per quanto riguarda l’olio di semi di zucca biologico.
L’utilizzo della radice di liquirizia biologica nella cosmesi naturale è sempre più diffuso: le sue proprietà e benefici la rendono molto utile per la salute della pelle.
Scoprire di più sul Ginkgo biloba, sulle sue proprietà e i benefici significa imparare di più su una pianta utilizzata da oltre 5.000 anni come medicinale tradizionale, definito da Darwin come «fossile vivente».
L’olio di cipresso è un ingrediente della cosmesi biologica abbastanza utilizzato, con proprietà e benefici sfruttati anche nella medicina tradizionale da secoli.