Conosciuta anche come gombo, la pianta è un vero elisir di salute per la pelle, ecco come usare l’okra in cosmesi per i suoi benefici
Alimento di origine vegetale, il burro di cacao è utilizzato nell’industria alimentare per le sue proprietà
Ricche di importanti nutrienti, le alghe in cosmesi sono un toccasana per la salute di pelle e capelli, ecco quali si usano
Tra i saponi più antichi della storia, è diffuso in tutto il mondo, ecco cos’è il sapone di Aleppo, a cosa serve e quando usarlo
Ecco alcune informazioni utili per capire come leggere l’etichetta di un cosmetico, decifrarne l’INCI consapevolmente e capirne la qualità
Serve per riconoscere la composizione dei cosmetici che utilizziamo, cos’è l’INCI di un prodotto, a cosa serve e come leggerlo
Il mercato dei cosmetici abbonda di prodotti e preparazioni diverse, ognuna adatta a un certo scopo, ecco la differenza tra crema e pomata
Spignattare significa letteralmente “affaccendarsi in cucina” e in cosmesi indica “qualcosa di fatto a mano”, ecco cos’è lo spignatto
Analisi del colore o armocromia, ecco cos’è, a cosa serve e perché potrebbe esserti utile il test per capire quali sono i colori amici
La spugna di luffa naturale si ottiene dal frutto della pianta luffa cylindrica, parente stretta della zucca, ecco a cosa serve e come usarla
Simbolo della Giornata nazionale del malato oncologico, il cedro è un alimento ricco di proprietà benefiche per il corpo
I benefici della calendula sono noti alla medicina naturale ormai da secoli: ecco a cosa serve e come usarla per curare la pelle
Per concedere il suo marchio, l’associazione Natrue verifica che esistano prove scientifiche per cui una crema solare possa essere dichiarata sostenibile
I due eventi della fiera di Norimberga si svolgeranno online dal 17 al 19 febbraio. Aziende e visitatori si incontreranno grazie a una piattaforma online
Praticare una pulizia del viso quotidiana efficace, ma rispettosa della propria pelle è possibile con l’olio d’oliva, anche per rimuovere il trucco.