Analisi del colore o armocromia, ecco cos’è, a cosa serve e perché potrebbe esserti utile il test per capire quali sono i colori amici
Potresti aver sentito parlare delle spiagge di sabbia rosa delle Bermuda o delle spiagge di sabbia verde e nera delle Hawaii ecco il perché dei diversi colori della sabbia.
L'oceano e i mari li vediamo blu perché il rosso, l'arancione e il giallo sono assorbiti maggiormente dall'acqua rispetto al blu che prevale.
Vi è più di una differenza tra birra chiara e birra scura, a partire dal colore fino al profilo organolettico, senza dimenticare il grado alcolico.
Lo smooth food è una nuova estetica che potrebbe conquistare le cucine di tutto il mondo, cominciando da social come Twitter e Instagram.
Addio rosa, secondo gli esperti del settore il 2020 vedrà il trend del cibo blu dominare sui social network.
Il colore delle carote originale non è l’arancione, come siamo abituati a vederle oggi, ma il viola (o il bianco, a seconda della provenienza).
Bacche, radici e fiori sono gli unici ingredienti necessari per tingere i tessuti in modo naturale, ottenendo dei capi 100% sostenibili.
L’estate finisce tingendo i boschi di giallo, rosso e arancione: è il fenomeno del foliage. Ecco dove ammirare le foglie in autunno in Italia e in Europa.
Frutta e verdura sarebbero più valorizzate quando accompagnate dal colore nero. Potrebbe incentivare la vendita e una spinta per una alimentazione più sana.
Da qualche anno le librerie sono invase dai libri da colorare per adulti. Cerchiamo di capire insieme quali sono i benefici dell'art therapy.
Tra le medicine alternative ce n’è una che si affida al potere dei colori. Si chiama cromoterapia o terapia del colore. Ecco di cosa si tratta.
Recenti ricerche sembrano confermare le teorie sul perché la frutta è colorata. I suoi colori brillanti sviluppati in milioni di anni di evoluzione.
Tra colori vibranti degni di un quadro pop e idee creative, spopolano sempre di più i rainbow e unicorn food, per ricette dolci e salate buone da mangiare ma soprattutto belle da vedere, da fotografare e da condividere sui social.
È noto che la lingua che parliamo abbia un’influenza diretta sul modo in cui pensiamo, ma non solo! Uno studio cross-culturale sulla percezione svolto sugli Himba, una tribù del nord della Namibia, ha mostrato