Nel mondo degli aperitivi e degli alcolici, cocktail e long drink sono due termini che spesso si confondono. Ma c’è veramente differenza o si tratta di una questione più complicata?
Magari avete già sentito parlare di mixologia, l’arte della creazione dei cocktail che oggi spopola tra i locali di alto livello. Ma è solo un termine nuovo o c’è qualcosa di particolare?
Sapete quali sono i cocktail che non andrebbero mai ordinati al bar? Ci sono alcuni drink che diventano preferibili in certe occasioni e diventano un incubo in altre. E ci sono quelli proprio da evitare.
I cocktail di carnevale potrebbero essere l’idea creativa che nessuno si aspetta. Drink variegati come l’Arlecchino o il Coriandolo, perfetti per colorare qualche giorno di festa, basta non esagerare!
Come si prepara la Burrobirra? Ecco una facile ricetta per preparare in casa la fantastica bevanda della saga di Harry Potter.
Quali sono i drink immaginari più famosi? E quali sono diventate reali? Ne abbiamo raccolti un po’ di famosi in film e libri, alcuni dei quali sono diventati realtà grazie a fan e aziende.
Essere astemi non è mai stato bello come in questi ultimi anni. L’attenzione ultimamente si è concentrata sui cosiddetti soft drink, bibite di grande qualità che rivaleggiano con i cocktail.
Il Martini crème brûlée è una golosa via di mezzo tra drink e dessert, un’idea stuzzicante per proporre un cocktail originale, perfetto per scaldarsi durante le giornate fredde.
Dentro uno dei classici aperitivi si mescolano tanti aneddoti, ma soprattutto la storia e le peripezie di un personaggio eclettico: il Conte Camillo Negroni, l’inventore del Negroni.
Il bombardino è una sintesi perfetta tra colorie e alcol, una ricetta perfetta per scaldarsi in montagna, del resto è il drink preferito degli sciatori. Vi spieghiamo come prepararlo a casa.
Non è facile pensare a cocktail invernali, molto più facile immaginarli con l’ombrellino serviti sulla spiaggia. Eppure ne esistono almeno 10 perfetti per affrontare il freddo, ecco quali.
NIO cocktail promette di prendere per mano i meno esperti di noi nell’arte della mixology - prepare un drink - e farci gustare ottimi prodotti direttamente da versare nel bicchiere.
Heart of Stone è la rivoluzionaria creazione di The Aviary un dei cocktail bar newyorkesi del momento. Un drink che prende forma in un «terrario» di sapori. Ecco la spettacolare preparazione.
Dieci cocktail per dieci paesi del mondo. Dai Caraibi a Bruxelles ogni paese può vantare la paternità di un drink, ecco la nostra raccolta per farvi viaggiare con la fantasia e col gusto.
Un sistema inventato in Giappone ma perfezionato da un americano potrebbe regalarci il primo alcol in polvere in commercio, spianando la strada ai cocktail liofilizzati o in polvere (forse).