Conservare e rigenerare foreste è importante per controllare la concentrazione di CO2, ma altri fattori influenzano il ciclo del carbonio
Il nostro organismo emette segnali impercettibili ma molto chiari per alcuni insetti, ecco perché le zanzare pungono solo alcune persone
Un progetto tutto italiano ha brevettato una tecnologia capace di stoccare energia sottoforma di CO2, utile per integrare le rinnovabili
Sulla nostro pianeta il numero dei laghi è in aumento ma l’impatto dei piccoli specchi d’acqua dolce sulle emissioni allarma gli scienziati
L’Oceano Artico sta diventando sempre più acido a causa del riscaldamento globale e il futuro di alcune specie preoccupa gli scienziati
Un nuovo report ha mostrato che il 2022 è stato un anno da record per le emissioni di CO2 e il tempo per invertire la rotta stringe
Un nuovo studio ha mostrato che quando i livelli di CO2 nell’ambiente aumentano la quantità di nutrienti in vegetali e colture diminuisce
Durante il Black Friday il picco di domanda fa alzare le emissioni e mostra quanto intervenire sulle modalità di trasporto merci sia urgente
Un taglio consistente della Co2 può arrivare solo da politiche climatiche di alto livello, ma anche noi come individui possiamo dare un piccolo aiuto
Il 21 settembre si celebra la Giornata Zero Emissioni, una ricorrenza ideata per concedere al nostro provato pianeta una pausa dai combustibili fossili
L’Islanda batte il suo stesso record con un nuovo impianto cattura CO2 capace di trasformare gas serra in roccia
Zara si sta impegnando concretamente per combattere l’inquinamento e l’accordo con LanzaTech per ottenere vestiti dalle emissioni di CO2 lo dimostra.
Uno studio americano ha scoperto che l’acquisto di meno junk food può portare a un taglio della Co2 pari a quello di un passaggio a una dieta vegetariana
È la Co2 sequestrata da alcuni specifici ecosistemi costieri. L’assorbimento è così efficiente che la tutela di questi luoghi sta diventando importante
L’accumulo in atmosfera ha superato la media degli ultimi 10 anni nonostante la pandemia. E ora preoccupano anche le emissioni rilasciate dalla natura
Ridurre le emissioni navali è vitale per contrastare il cambiamento climatico e, mentre le possibilità non mancano, accelerare il processo è vitale.
Siepi più alte e folte riescono ad assorbire una grande quantità di CO2 dall’atmosfera contribuendo al contenimento del surriscaldamento globale
Futuro della crisi climatica ed emissioni sono tra loro legati e comprendere cosa ci aspetta è l’unica arma a nostra disposizione per prepararci al meglio.
La CO2 da incendi in questo 2021 è da record e, mentre gli scienziati sono preoccupati, la situazione sembra destinata a diventare solo peggiore.
Si trova in Islanda e sarà in grado di assorbire l’equivalente delle emissioni di 870 automobili. La Co2 sarà trasformata in roccia nel giro di due anni