Curiosità e differenze fra stagioni meteorologiche ed astronomiche, che spiegano come mai le date di inizio non sono sempre le stesse
Sono diversi gli attivisti che imbrattano le opere d’arte con vernice per protestare su temi ambientali, ecco di che prodotto si tratta
Un nuovo studio ha mostrato che i vulcani hanno un impatto sul clima del pianeta che va ben oltre le eruzioni
Il gelicidio è un fenomeno pericoloso, capace di ricoprire le strade di ghiaccio e sapere cos’è può aiutarci a correre meno rischi
Almeno 5 punti di non ritorno dovuti alla crisi climatica saranno superati anche con innalzamento delle temperature di 1,5°C, annuncia un nuovo studio
Legambiente riporta che, da gennaio a luglio 2022, il numero degli eventi climatici estremi in Italia ha superato la media annua degli ultimi 10 anni
L’osservatorio di Sonnblick sulle Alpi, uno dei più alti al mondo, segnala uno scioglimento della neve in vetta che batte ogni record dal 1886
La crisi climatica porterà al raddoppio dei cicloni entro il 2050 e a un aumento della loro distruttività secondo un gruppo di ricercatori
Diplomatico di lungo corso tra Sudamerica, Sud Africa ed Egitto, sarà il riferimento all’estero per le politiche di contrasto ai cambiamenti climatici
Pitture e incisioni rupestri vecchie decine di migliaia di anni potrebbero non sopravvivere agli effetti della crisi climatica.
Il canto degli uccelli sarebbe diventato più silenzioso negli ultimi 25 anni a causa della crisi climatica e la conseguente ridistribuzione dei volatili.
Il rapporto CittàClima di Legambiente mette in risalto una situazione preoccupante per l’Italia con un aumento degli eventi climatici estremi del 17%.
Sono gli Stati meno sviluppati e più vulnerabili. Vogliono soprattutto risarcimenti e aiuti dai Paesi ricchi, principali responsabili del climate change
L’accumulo in atmosfera ha superato la media degli ultimi 10 anni nonostante la pandemia. E ora preoccupano anche le emissioni rilasciate dalla natura
I punti su cui diplomatici dovranno trovare un accordo condiviso sono diversi. Due sono però quelli da cui dipenderà il successo o l’insuccesso del vertice
Dal vertice sul clima tra i Paesi dell’Onu si attende un accordo serio per il taglio delle emissioni. Altrimenti saranno sforati gli obiettivi stabiliti
Il pianeta ha perso un po’ del suo potere riflettente. La ragione è l’assottigliarsi dello strato di nuvole che fa da schermo nell’atmosfera
Il programma dell’Onu firmato da 193 paesi promuove lo sviluppo sostenibile a livello ambientale, economico e sociale. È strutturato in 17 Obiettivi