Letteralmente “città di transizione”, le transition town sono comunità organizzate in modo sostenibile, basate su cooperazione e resilienza
Il birdgarden aiuta la fauna selvatica che vive in città fornendo agli uccelli luoghi dove trovare un riparo e dove cibarsi
L’apicoltura urbana è sempre più popolare, ma la pratica in teoria pro-pianeta potrebbe avere dei pericolosi effetti collaterali
Loveholidays ha scovato le città più vegan friendly in Europa e, se il primo posto è di Londra, nella top 30 c’è anche un po’ di Italia
Ogni estate nelle città il numero dei morti per il caldo aumenta, ma piantare più alberi potrebbe essere la chiave per limitare i danni
Abbattere l’inquinamento con il beneficio di avere spazi più sani e vivibili,12 tattiche per eliminare auto in città che hanno funzionato
Molte città in Europa e in Italia hanno optato per il limite dei 30 chilometri orari per promuovere sicurezza e tutela dell’ambiente
Valencia si è guadagnata il titolo di Capitale Verde Europea per il 2024 grazie agli investimenti su spazi verdi e mobilità sostenibile
Se siete in dubbio su dove trascorrere l’ultimo dell’anno, ecco 4 tra le più belle città italiane da visitare a Capodanno
Testato da ENEA, CityTree è un pannello di arredo urbano mobile in grado di migliorare la qualità dell’aria catturando le polveri sottili
Il forasacco dei tetti è una pianta in grado di sconvolgere gli ecosistemi e il dubbio è che ad alimentare la sua diffusione sia l’uomo
In Africa l’uomo affronta una convivenza forzata con i gatti selvatici e, mentre i caracal si spostano in città, la scienza cerca risposte
Uno studio ha mostrato che molte città costiere densamente popolate stanno affondando più velocemente del previsto
Per il rapporto Mal’aria di Legambiente lo smog nelle città italiane ha già raggiunto picchi preoccupanti con 3 centri da bollino rosso
Secondo uno studio, costruire case di legno in futuro potrebbe permetterci di contenere il riscaldamento globale sotto i 2° entro il 2100
Le Nazioni Unite hanno istituito la Giornata Mondiale dell’Habitat per ribadire il diritto di ognuno a un riparo sicuro
Secondo uno studio, gli squali amano vivere nei pressi delle metropoli, novità che obbliga a rivedere la convivenza tra noi e i predatori
In Brasile sono in corso i lavori per costruire l’orto urbano più grande del mondo, che punta a migliorare alimentazione e condizioni della popolazione.
Secondo uno studio entro il 2050 il clima di varie città europee sarà molto diverso da come lo conosciamo oggi e ciò creerà non pochi disagi agli abitanti.
L'apicoltura urbana si pratica solo in aree urbanizzate o metropolitane ed è una strategia per risolvere il problema della scomparsa delle api e non solo