L’inquinamento acustico da traffico minaccia il benessere di milioni di persone in Europa ed è necessario intervenire a tutela della salute pubblica
Uno studio ha mostrato che chi vive vicino a spazi verdi ha meno probabilità di essere colpito da ictus, una validissima ragione per creare città più green
L’effetto da isola di calore urbana è un fenomeno capace di rendere roventi le città e difficile la vita dei loro abitanti
Oceanix Busan in Corea del Sud diventerà la prima grande città galleggiante del mondo ed è pronta a essere un modello di sostenibilità e autosufficienza
A Parigi l’inquinamento acustico raggiunge in molte zone livelli critici, ma ora la città punta sulla tecnologia per rendere il rumore più sopportabile
Sul podio della graduatoria elaborata da Arcadis ci sono, come sempre, le città scandinave, mentre le metropoli italiane restano lontane dalla vetta
Chef’s Pencil ha stilato una classifica delle città e dei Paesi più vegani usando il tool Google Trends e, nonostante gli stop, i risultati sorprendono
Allevare api in città sta diventando una moda, ma il rischio è di allevarne troppe e mettere a rischio altri impollinatori
Coltivare un orto è possibile per tutti e per chi ha a disposizione una casa senza giardino la soluzione può essere puntare sul verticale e sui bancali.
Un nuovo report ha gettato luce su quanto l’aria nel mondo sia inquinata e ha stilato una triste classifica in cui spiccano ben pochi esempi virtuosi.
Per alcuni uccelli migratori fare tappa in città è diventato quasi un must, e ora la scienza investiga su cause e conseguenze di questa nuova abitudine.
Secondo una ricerca inglese anche dei piccoli giardini possono fare la differenza per le api e ora costruire città su misura appare sempre più importante.
Con l’iniziativa “Custodiscimi”, i residenti a Milano potranno prendersi cura per alcuni mesi di quelli che diventeranno i nuovi alberi della metropoli
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato il Piano Aria e Clima, un documento che servirà a guidare le azioni contro crisi climatica e inquinamento
Central Park diventa la sede di un nuovo laboratorio a cielo aperto per lo studio del cambiamento climatico e a trarne vantaggi sarà tutto il mondo.
La città francese di Grenoble è la nuova capitale verde europea e, una volta conosciute le caratteristiche della città, la scelta apparirà più che lecita.
Il quotidiano inglese The Guardian propone una guida delle migliori mete nel vecchio continente da scoprire e apprezzare camminando
E’ fondamentale che la sostenibilità ambientale parta dai centri urbani e dalle città. E’ per questo che nascono le “città sostenibili”
Le aree con divieto di automobili sono destinate a moltiplicarsi e, nell’ottica della lotta alle emissioni, prepararsi a provvedimenti estremi è doveroso.
Mentre il riscaldamento globale tormenta l’Australia, il governo prende provvedimenti e Sydney risponde al clima con una nuova legge su tetti e giardini.