Allevare api in città sta diventando una moda, ma il rischio è di allevarne troppe e mettere a rischio altri impollinatori
Coltivare un orto è possibile per tutti e per chi ha a disposizione una casa senza giardino la soluzione può essere puntare sul verticale e sui bancali.
Un nuovo report ha gettato luce su quanto l’aria nel mondo sia inquinata e ha stilato una triste classifica in cui spiccano ben pochi esempi virtuosi.
Per alcuni uccelli migratori fare tappa in città è diventato quasi un must, e ora la scienza investiga su cause e conseguenze di questa nuova abitudine.
Secondo una ricerca inglese anche dei piccoli giardini possono fare la differenza per le api e ora costruire città su misura appare sempre più importante.
Con l’iniziativa “Custodiscimi”, i residenti a Milano potranno prendersi cura per alcuni mesi di quelli che diventeranno i nuovi alberi della metropoli
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato il Piano Aria e Clima, un documento che servirà a guidare le azioni contro crisi climatica e inquinamento
Central Park diventa la sede di un nuovo laboratorio a cielo aperto per lo studio del cambiamento climatico e a trarne vantaggi sarà tutto il mondo.
La città francese di Grenoble è la nuova capitale verde europea e, una volta conosciute le caratteristiche della città, la scelta apparirà più che lecita.
Il quotidiano inglese The Guardian propone una guida delle migliori mete nel vecchio continente da scoprire e apprezzare camminando
E’ fondamentale che la sostenibilità ambientale parta dai centri urbani e dalle città. E’ per questo che nascono le “città sostenibili”
Le aree con divieto di automobili sono destinate a moltiplicarsi e, nell’ottica della lotta alle emissioni, prepararsi a provvedimenti estremi è doveroso.
Mentre il riscaldamento globale tormenta l’Australia, il governo prende provvedimenti e Sydney risponde al clima con una nuova legge su tetti e giardini.
In alcune parti del mondo i mammiferi diventano più grandi e, sebbene ciò confonda le idee a molti, la colpa è di uomo e urbanizzazione.
La scienza ha mostrato che i bambini che vivono in città inquinate sono esposti a maggior rischio di obesità infantile e ora agire è d’obbligo.
Metà delle emissioni di gas serra che arrivano dalle città sono prodotte in sole 25 metropoli secondo una recente analisi.
Progettare città sostenibili è oggi, fondamentale e molti governi se ne stanno rendendo conto. Dalla Stanford University è, dunque, arrivata una risorsa fondamentale, in grado di rivoluzionare l’urbanistica. Si tratta del software Urban
La forestazione urbana è cruciale per il futuro. Le nostre città stanno cambiando e migliorare la distribuzione degli spazi verdi è la miglior risorsa.
Le antiche città sorte nella giungla sono sempre state avvolte, nell’immaginario europeo, da un velo di mistero. Spesso le si guarda con pregiudizio e si finisce per non tributare loro la giusta considerazione.
Un team di Barcellona ha sviluppato un’app per cercare strade più fresche e ombreggiate. L’obiettivo è agevolare chi deve spostarsi a piedi anche nella calura estiva o chi, semplicemente, ama camminare. L’app appare