I progetti sperimentali della Cina per manipolare il meteo sono ormai diventati piani concreti. Le aspettative sono alte, ma non mancano le preoccupazioni.
Nella Repubblica Popolare stanno nascendo strutture di 12 piani in grado di ospitare 1.300 suini. Saranno organizzate per eliminare i rischi biologici
Il presidente Xi Jingping ha saranno aumentati gli sforzi per contrastare il cambiamento climatico. La svolta passa dall'abbandono del carbone
Far coesistere turismo, sviluppo economico e salvaguardia dell’ambiente non è semplice. Il nuovo sistema di parchi nazionali in Cina mira a questo.
La pesca nettarina è anche conosciuta come pesca noce, nome che è entrato nel gergo comune a causa della somiglianza con il mallo delle noci.
I rulli di giada arrivano dall’antichità e quale rituale di bellezza massaggiano la pelle donando una sensazione di fresco e piacevole relax.
La fashion week digitale fa parte di un più ampio progetto, dedicato alla sostenibilità nella moda, della durata di sei settimane, promosso da WWD China, il partner cinese della rivista settoriale WWD - Women's Wear Daily - considerata la «Bibbia» del settore.
Secondo gli scienziati il Coronavirus infetta più della SARS e scoprire il perché potrebbe essere fondamentale per fermare la pandemia.
Con il Coronavirus il food delivery sta tornando ad essere ancora più attuale: da trend potrebbe diventare esigenza, e il settore cambia di conseguenza.
Con il suo perfetto hamburger vegetariano la chef Amanda Cohen è pronta a conquistare i palati di carnivori e vegetariani.
Il biologico cinese in seria difficoltà a causa dell’epidemia del coronavirus, il quale sta creando non pochi problemi a livello produttivo ed economico.
Il Coronavirus e il settore alimentare si stanno scontrando in una crisi scatenata dall’epidemia attuale, che colpisce giganti come Coca-Cola.
L’effetto del Coronavirus sulle emissioni di CO2 in Cina ha colto gli esperti di sorpresa: il gas serra si è ridotto di un quarto a causa del virus.
Una mappa dell’infezione Coronavirus, che monitora la situazione del contagio globale da parte del nuovo virus identificato in Cina nel Dicembre 2019.
Il tè rosa del Kashmir è una bevanda dai molteplici segreti, nata dall’incrocio di diverse culture in un paese agli estremi del mondo.
Sapere cosa fare con il coronavirus è importante tanto quanto informarsi su cos’è e quali sono i suoi sintomi.
Nelle proteste a Hong Kong ristoranti, bar e altri locali diventano il palcoscenico per una dura battaglia senza quartiere.
Il Capodanno cinese diventa sostenibile abbattendo gli sprechi e scommettendo sul riciclo, per cominciare al meglio l’anno del topo.
L’attrice Anna May Wong, con il suo Egg foo young e la sua carriera nel cinema ha tirato un ponte tra Cina e USA, favorendo l’incontro tra culture.
Il rapporto tra Cina e inquinamento è controverso da anni ma il gigante asiatico potrebbe presto trasformarsi in paese leader per la sostenibilità.