La scelta di quello che mangiamo ogni giorno e del nostro cibo preferito potrebbe dipendere dalla genetica e influenzare il nostro stato di salute
Un team dell’Università di Oxford ha analizzato l’impatto ambientale del cibo del supermercato, bocciando soprattutto carne e derivati animali
Anche gli sprechi di cibo contribuiscono alla crisi climatica, il 10% dei gas serra rilasciati a livello globale proviene da questa fonte
L’inflazione causata del caldo intenso è stata ribattezzata heatflation, fenomeno che parte dalla crisi climatica e fa aumentare i prezzi del cibo
Il 60% dei consumatori tra i 18 e i 44 anni si aspetta di trovare alternative senza ingredienti di origine animale nei negozi della grande distribuzione
Secondo un sondaggio, i ragazzi italiani comprendono l’impatto sull’ambiente dello spreco, ma vogliono più informazioni per limitarlo, anche dalla scuola
Il Twitter Birdeye Report 2021 segnala una crescente attenzione verso scelte alimentari che abbiano un impatto positivo su salute personale e ambiente
Secondo una ricerca, i cani che vivono con padroni poco attenti alla forma fisica hanno più probabilità di andare in sovrappeso, con rischi per la salute
La salmonella è l’agente batterico responsabile della salmonellosi, un'infezione gastrointestinale, e il principale veicolo di diffusione sono gli alimenti
La Quaresima è periodo di penitenze in vista della Pasqua, ecco perché secondo la Chiesa non si dovrebbe mangiare carne nei venerdì di Quaresima
Una tostatura più intensa delle fave di cacao può ridurre l'amarezza rendendo il cioccolato fondente più piacevole al palato senza l’utilizzo di zucchero.
Secondo uno studio britannico la plastica incrementa lo spreco alimentare, spingendo ad acquistare di più e a fidarsi troppo della data di scadenza
Un’indagine condotta tra più di 1.000 nutrizionisti ha indicato quali saranno i superfood del 2022 e a noi non resta che adeguare stomaci e diete.
In particolare si parla del grillo domestico. Potrà essere commercializzato congelato, essiccato o in polvere, ma pure come ingrediente di altri prodotti
In concomitanza con la Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare del 5 febbraio, l’app comunica i risultati del suo Patto di sensibilizzazione
Dati poco incoraggianti per la Giornata Mondiale di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Il cibo gettato in Italia torna ad aumentare.
A partecipare come ospite alla sesta puntata di MasterChef sarà Anissa Helou, esperta di Medio Oriente e studiosa di cucina, e la curiosità è alta.
Le abitudini acquisite durante i mesi caldi della pandemia sono rimaste e l’e-commerce per la spesa bio si sta consolidando.
Una ricerca ha dimostrato che le vaschette monouso usate nella ristorazione takeaway sono più virtuose per l’ambiente rispetto ai recipienti riutilizzabili
Il documento sottoscritto dai ministri dell’Agricoltura dei paesi più ricchi del mondo promuove la creazione di sistemi alimentari sostenibili e resilienti