Uno studio ha mostrato che la dieta Occidentale, ricca di sale e grassi, potrebbe influire sul rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer
L’inquinamento atmosferico sembra in grado di causare problemi cognitivi nei bambini e la minaccia maggiore è costituita dall’aria indoor
Uno studio ha rilevato che seguire una dieta Mediterranea potrebbe aiutare a prevenire la demenza e ora si attendono nuove ricerche
Il traffico produce smog e ora la scienza ha dimostrato che l’inquinamento dell’aria ha un impatto serio sul cervello
Secondo uno studio il luppolo della birra potrebbe contenere molecole capaci di aiutare a prevenire l’insorgenza del morbo di Alzheimer
Una nuova ricerca ha dimostrato che i cibi grassi non fanno solo ingrassare, ma danneggiano anche il cervello, deteriorando le nostre capacità cognitive
Uno studio ha mostrato che i pesticidi di nuova generazione influiscono sulle capacità di coordinazione delle api rendendole “ubriache” e vulnerabili.
La solitudine può danneggiare il cervello degli elefanti e, considerando i molti esemplari in cattività, gli animalisti provano a farsi sentire
Un gruppo di ricercatori australiani ha scoperto come l’intestino comunica col cervello influenzando benessere e umore
Correre è un toccasana per il nostro corpo, ora uno studio mostra che tale attività mantiene in salute il cervello e risolleva l’umore per lunghi periodi
Una ricerca giapponese mostra come una dieta ricca di fibre migliora la salute mentale riducendo il rischio di sviluppare demenza in età avanzata.
Una buona e costante attività fisica sarebbe l’ideale per ritardare gli effetti dell’invecchiamento sul cervello secondo una nuova ricerca.
Un nuovo studio ha fatto luce sulla complicata relazione tra esposizione a inquinamento e cervello e, ciò che ne è emerso è tutt’altro che consolante.
Alimenti ricchi di flavonoidi possono portare benefici alla salute neurologica e prevenire il declino cognitivo secondo una nuova ricerca.
Chi spende tempo all’aria aperta contribuisce in meglio alla salute del proprio cervello secondo alcuni ricercatori tedeschi che invitano a spendere più tempo fuori di casa.
Il cervello, oggi, è sotto la lente dell’indagine della scienza, ecco la ragione della nascita di una disciplina come la neurogastronomia, ma di che cosa si tratta esattamente?
Secondo la scienza i funghi fanno bene al cervello: recenti studi avrebbero dimostrato qualità protettive inaspettate, anche contro patologie complesse come la demenza.
Gli integratori nootropici biologici stanno letteralmente conquistando il mercato, trasformandosi in un trend miliardario.
Sapete quali sono i cibi e le bevande che influenzano il nostro cervello? Dalla caffeina all’alcol, passando per il DHA e le mandorle, ecco a cosa dovete fare attenzione.
L’inquinamento mette a rischio il cervello e danneggia le capacità cognitive nel tempo. La scoperta di una ricerca americana condotta in Cina.