La quinoa rientra tra gli psudocereali, è un alimento originario del Sudamerica con eccellenti valori nutrizionali ed è un valido sostituto del riso
Ricca di proprietà benefiche la farina d’avena può diventare controversa quando si tratta della presenza o meno di glutine.
Una donna affetta da celiachia in gravidanza deve modificare la sua alimentazione? Quali sono gli aspetti da tenere sotto controllo? Dall’AIC alcuni utili accorgimenti per le donne in dolce attesa.
Secondo un report del Ministero della Salute in Italia i due terzi dei celiaci sono donne. Una differenza che potrebbe trovare la sua origine nel sistema immunitario.
La farina di quinoa è una alternativa nutriente che renderebbe i dolci senza glutine più gustosi. A dirlo una ricerca Argentina.
Il primo vaccino per la celiachia è entrato nella fase finale di studio guadagnando un processo accelerato dagli enti di controllo americani. Questo garantirà una forte accelerazione per l’approvazione.
Secondo una nuova ricerca tedesca tra le possibili cause della celiachia ci sono anche additivi alimentari che si legano al glutine.
Arriva dall'Austria un nuovo trattamento per combattere la celiachia. Non attaccherà il sistema immunitario come avviene per i farmaci attualmente in uso e dovrebbe avere meno controindicazioni.
Sapete cos'è il glutine e perché la celiachia è così grave? Si sente sempre più parlare, più male che bene a dirla tutta, del glutine, ma non tutti sanno esattamente di cosa si tratta.
Un nuovo studio ha rivelato che all'origine di questa malattia potrebbe esserci un virus, e che un vaccino potrebbe addirittura essere in grado di debellarlo.
Alcuni dicevano fosse il grano dei faraoni, direttamente recuperato da un'antica tomba, ma la vera storia potrebbe essere meno affascinante
Sintomi e cause La celiachia è una infiammazione cronica dell'intestino tenue dovuta all'assunzione di glutine, complesso proteico che conferisce la tipica elasticità agli impasti di pasta e pizza, in persone geneticamente predisposte. Questa