Con il mercato della bioedilizia in continua espansione, ogni anno sorgono nuove costruzioni sostenibili. Un esempio è il Campus Bocconi a Milano.
Gli architetti se lo stanno chiedendo da tempo: le case in legno solo la soluzione per combattere il cambiamento climatico. La risposta fa ben sperare.
Scegliere uno stile di vita green passa anche per rendere la propria casa ecosostenibile. Bastano solo alcuni semplici accorgimenti.
Una soluzione inaspettata per la costruzione di muri di casa ecologici viene dal riso, o meglio dalla sua «buccia», grazie alle sue incredibili proprietà isolanti.
La casa ecologica sta prendendo nuove forme, seguendo differenti filosofie descrittive. Ecco quali sono i trend in crescita nel mondo.
Amazon punta sulle case prefabbricate sostenibili, investendo sulla startup californiana Plant Prefab.
Il concetto della casa passiva ha conquistato il settore della bioedilizia con un modello costruttivo smart capace di abbattere drasticamente il fabbisogno energetico dell’abitazione.
Da Ave S.p.A. tante idee made in Italy per case green più sane, naturali e tecnologiche.