Sapete cos’è il Bonus Verde 2020 e come funziona? Si tratta di una detrazione che coinvolgono giardini, terrazzi e balconi.
Conoscere la differenza tra pannelli solari fotovoltaici e pannelli solari termici è il primo passo per una casa green e sostenibile.
Un settore in continua evoluzione dove ad affacciarsi è una nuova generazione di case ecologiche, più attente all’impatto ambientale. Ecco perché sono così importanti.
Le case sostenibili fanno bene all’ambiente, al lavoro e all’economia, un dato di fatto che alcuni paesi hanno già ben chiaro.
Abbiamo raccolto 10 consigli per ridurre la plastica in bagno a favore di prodotti ecologici ed ecocompatibili. Ecco come rendere la vostra casa sempre più plastic free.
Il trend dei tetti verdi è sempre più diffuso, visto che è considerata una soluzione sostenibile ed efficiente. Ma perché allora questa soluzione green non viene adottata sempre?
Sembra fantascienza ma i presupposti ci sono tutti, la casa sostenibile del futuro sarà viva e crescerà da sola, probabilmente di origine vegetale o fungina.
A Il Cairo arriverà una nuova foresta verticale, una serie di palazzi progettati da un architetto italiano in nome della natura e della sostenibilità.
Negli Stati Uniti si sta diffondendo il trend dell’ungardening e i giardini degli americani si stanno trasformando in veri e propri paradisi naturali.
Gli ecovillaggi sono delle comunità che basano la loro vita sulla sostenibilità ambientale. Delle utopie contemporanee che si stanno diffondendo nell’era della globalizzazione.
Ideata in Italia è una casa pieghevole e modulare pensata per essere trasportata facilmente. Antisismica ed ecosostenibile.
La sostenibilità fa vendere casa più facilmente e diventa un valore aggiunto determinante nel settore immobiliare. Molto dipende dalle nuove generazioni.
Vi siete mai chiesti quale sia tra gas ed elettricità la fonte di energia più ecologica per la casa? Uno studio prova a dare una risposta.
Il sughero sarà il segreto della casa green del futuro, un materiale ecologico dalle eccezionali proprietà ideali per abitazioni ecocompatibili.
Le Tiny house sono piccole case, spesso trasportabili, pensate per chi è pronto a rinunciare a un po’ di spazio in favore della sostenibilità e di uno stile di vita più essenziale.
Il Frogmore Cottage di Meghan e Harry è eco-friendly e i Duchi di Sussex si sono appena trasferiti, dopo una lunga e costosa ristrutturazione.
Avreste mai immaginato una casa riscaldata dall’energia del treno? Gli ingegneri della nuova linea High Speed Two in Inghilterra sì, e potrebbe essere davvero una buona idea.