Lo spunto per un Carnevale green è dell’impresa tedesca Saatgutkonfetti che ha puntato su coriandoli sostenibili in grado di far nascere piante e fiori.
A Carnevale gustare le chiacchiere è una tradizione, ma tra maschere e coriandoli, ci siamo mai soffermati a pensare al nome di questi deliziosi dolci?
Dolce tipico del periodo di carnevale le chiacchiere, bugie o frappe portano diversi nomi in tutta la penisola. Ma c’è differenza nella ricetta?
Se siete alla ricerca della differenza tra frittelle e castagnole, dovete prima capire se amate le paste ripiene o quelle semplici
Friggitrice ad aria, forno, meno burro e zucchero, tanti i trucchi per delle ottime chiacchiere di Carnevale light.
Grazie ai coriandoli con carta riciclata organizzare un carnevale sostenibile è ancora più semplice, e alcuni comuni si sono già mossi.
Il Carnevale di Venezia sarà sostenibile, grazie ad un’attenta valutazione sugli impatti di coriandoli, stelle filanti e plastica.
Quando si parla dello street food del Carnevale di Rio ci sono alcuni piatti che non bisognerebbe lasciarsi scappare. Abbiamo raccolto i 10 di cui non potrete fare a meno.
Sapete quale vino abbinare ai dolci di Carnevale per il brindisi più allegro dell’anno? Ecco alcune semplici indicazioni per non sbagliare.
Dolci, morbide o croccanti, le frittelle di Carnevale sono un piacere tanto irrinunciabile quanto calorico. Si sa: a carnevale ogni scherzo vale, anche in barba alla bilancia.
La ricetta delle maschere senza lattosio per Carnevale è semplice da fare, un'idea perfetta da provare anche con i più piccoli.
A Napoli il sanguinaccio è considerato un dolce tipico di Carnevale. Si tratta di un preparato che originariamente utilizzava il sangue del maiale appena macellato.
La storia della frittella, il dolce simbolo del Carnevale di Venezia, ha diversi secoli alle spalle, un dessert così famoso da essere parte di opere letterarie e artistiche.
Fare coriandoli biodegradabili in casa non è difficile, basta avere un occhio attento per i materiali da riciclare.
Il Carnevale può riservare numerose insidie per i vostri cani e il loro benessere. Ecco alcuni consigli per la loro sicurezza.
La cicerchiata è un dolce di Carnevale con una lunga e misteriosa storia alle spalle: avrebbe avuto origine nel Medioevo, ma diverse regioni si combattono l’idea originale.
Fare le chiacchiere senza glutine per Carnevale è un ottimo modo per unire a tavola grandi e piccini, anche chi segue una dieta gluten-free.
Scegliere trucchi naturali e biologici è il modo migliore per festeggiare un Carnevale green. Sia acquistati che preparati in casa garantiscono la tutela della salute e dell’ambiente.
Vestirsi da cibo a Carnevale è un vero e proprio nuovo trend. Un modo sicuro per essere originali e divertenti e fare un tributo al vostro piatto preferito.
Il Carnevale di Viareggio quest’anno diventa biodegradabile e senza plastica, una scelta mirata a salvaguardare l’ambiente, con un’attenzione a 360° gradi.