Una ricerca inglese cerca di spiegare perché diventare vegetariani non è facile nonostante sia visto di buon occhio anche dai mangiatori di carne.
La carne biologica potrebbe essere uno dei nostri più preziosi alleati per la difesa dalle pandemie, mettendo un freno all’antibiotico-resistenza.
La differenza tra cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese è molto evidente anche per i meno esperti, a patto di conoscere il piatto emiliano.
In pochi sanno come funziona la dieta Plank, un regime alimentare molto discusso, iperproteico, considerato da molti esperti potenzialmente pericoloso.
Rendere gelatina il brodo è molto semplice, basta seguire qualche indicazione e avere gli ingredienti giusti come colla di pesce, agar agar o delle ossa.
Con l’Impossible Pork potremo assaggiare il maiale artificiale, una nuova alternativa alla carne presentata al CES 2020. Ma di cosa sa esattamente?
Imparare a cucinare i legumi potrebbe diventare la prossima tendenza del 2020, visto il successo di questo ingrediente anche tra cuochi rinomati.
Un argomento molto complesso quello al centro del lavoro del gruppo premiato di studenti della Scuola di giornalismo Walter Tobagi: il futuro della carne e dell’alimentazione. Il reportage - valso loro un premio
Combinare allevamento e agricoltura biologica potrebbe risultare in una carne più sicura, lo dicono gli scienziati della Iowa State University.
Continua il trend degli alimenti che imitano la carne. Le costine vegane arriveranno questo dicembre grazie ad una azienda olandese.
La differenza tra manzo e vitello non è questione di poco conto, sia che dobbiate mangiare al ristorante sia che vogliate fare una spesa consapevole.
René Redzepi, rinomato chef del Noma, parla di maionese di coccodrillo, tartare di castoro e funghi allucinogeni, piatti assurdi proposti dai suoi follower.
Gli hamburger vegetali negli USA potrebbero presto dover fare dei cambiamenti. Dopo bevande a base di latte e carne sintetica continua la lotta su nomi e confezioni.
Il reality show Meat the Family è destinato a far discutere: alcune famiglie dovranno tenere in casa un animale per tre settimane, per poi decidere se ucciderlo o diventare vegetariane.
La carne in provetta si può produrre nello spazio, lo ha dimostrato un recente esperimento israliano sulla ISS, a oltre 400 km dal nostro pianeta.
Greenpeace ha manifestato con un maiale gigante davanti al Ministero dell’Agricoltura, contro il cambiamento climatico indotto da un eccessivo consumo - e produzione - di carne.
Secondo una ricerca inglese la crisi climatica sta spingendo le persone a cambiare abitudini ad esempio comprando meno carne e meno bottiglie di plastica per difendere l'ambiente.
L’Università di Cambridge elimina la carne rossa dai suoi menù per limitare il suo impatto ambientale. Una svolta green che comincia dalla cucina.
L’abbinata cioccolato fondente e agnello può sembrare assurda, ma se sono gli scienziati a suggerirla qualcosa vorrà dire. Attenzione però: c’è spazio anche per sake e whiskey.
Si parla di tasse sulla carne da qualche anno, ma secondo Fitch Solutions sono ormai numerosi i governi che stanno pensando concretamente di introdurre una simile tassazione.