Il confronto tra l’impronta idrica degli hamburger di carne e delle alternative vegetali è impietoso e in siccità l’indifferenza non appare un’opzione
La carne è un alimento imprescindibile per molti ma, in tempo di siccità, guardare all’impronta idrica di una bistecca non può che far impallidire
All’apparenza potrebbe sembrare lo stesso identico piatto, ma tra gyros e kebab esistono un paio di differenze negli ingredienti usati
Il cibo che mangiamo ha un impatto non trascurabile sull'ambiente e per evitare di spingere il pianeta al collasso ridurre il consumo di carne è vitale
La dieta flexitariana è sempre più popolare, ma non tutti conoscono questo regime alimentare che ha ricadute positive sia su ambiente e salute personale
Un buon hamburger di leone per cena: le start-up della carne in provetta avranno in futuro proposte esotiche estreme per i più curiosi o arditi
Scegliere una dieta sostenibile non significa per forza diventare vegani, si può dare il giusto spazio alla carne senza eliminarla del tutto
Secondo un recente studio togliere completamente la carne dal menù potrebbe salvare il pianeta riducendo drasticamente le emissioni
Cambiare la nostra dieta e sfruttare le proteine microbiche derivate dai batteri come sostituto dalla carne potrebbe fare la differenza per il clima
La nostra alimentazione, a base di carne, è un pericolo per le barriere coralline e la minaccia più grande è per assurdo costituita dai nostri escrementi
A Pasqua abbacchio, capretto e agnello tornano protagonisti dei menu, ma non tutti sanno distinguere queste varietà di carne l’una dall’altra
La Quaresima è periodo di penitenze in vista della Pasqua, ecco perché secondo la Chiesa non si dovrebbe mangiare carne nei venerdì di Quaresima
Torna su Netflix “Il Carnivoro” con protagonista Steven Rinella il cacciatore che si definisce un “ambientalista col fucile”.
La carne vegetale è sempre più simile a quella animale e il merito è di Ounje, l’alga rossa in grado di far sembrare “al sangue” i burger vegani.
Secondo uno studio norvegese esiste una dieta in grado di allungare la vita di 10 anni e il sacrificio di mangiare meno carne rossa appare imprescindibile.
Per chi non riesce a dire addio alla carne e sposare la filosofia del Veganuary, ecco il Regenuary, l’alternativa onnivora.
Livelli troppo elevati di sale nei sostituti vegetali della carne potrebbero invalidare i benefici di una scelta vegetariana.
Secondo uno studio per convincere i carnivori a mangiare vegetariano, la maggior parte del menu deve contenere piatti a base di verdure.
Spesso considerato un precetto religioso, non mangiare la carne alla vigilia di Natale è più che altro solo un’usanza comune.
Mentre il mercato della carne sintetica avanza, la più grande bistecca creata in laboratorio è targata MeaTech, pesa quasi 110 g ed è stata stampata in 3D.