Per i cani le punture di zanzare sono concreti pericoli e, tra infezioni, allergie e gravi malattie, sapere a cosa stare attenti può aiutarci a difenderli
Avere in casa animali domestici per un lungo periodo migliora l’umore e porterebbe a un declino cognitivo più lento nel tempo
Uno studio ha indagato su quale sia la dieta più salutare per i nostri cani e, forse a sorpresa, l’alimentazione migliore sembra essere quella vegana
Capire perché i cani mangiano l’erba non è sempre semplice, ma per chi ha un amico a quattro zampe sfatare qualche mito è già una strategia d’intervento
Secondo una ricerca, i cani che vivono con padroni poco attenti alla forma fisica hanno più probabilità di andare in sovrappeso, con rischi per la salute
I forasacchi sono un pericolo per i nostri cani e, con il ritorno della primavera, imparare a riconoscerli e a evitare che causino problemi è fondamentale.
Passeggiare con i propri cani è un piacere, ma uno studio ha ora dimostrato che, quando ciò avviene all’interno di parchi naturali, la cautela è d’obbligo.
È possibile aiutare cani e gatti coinvolti nel conflitto in Ucraina attraverso aiuti e adozioni grazie a diverse ONG italiane.
Le adozioni di gatti in Italia sono aumentate, ma nelle politiche comunali dedicate agli animali non va tutto bene e il rapporto di Legambiente è chiaro.
Alcuni ricercatori ungheresi potrebbero aver trovato la risposta al perché i cani inclinano la testa dopo un comando.
I risultati sono stati registrati in animali alimentati con cibo “corretto” con nutrienti aggiuntivi. Ma i veterinari sconsigliano le diete plant-based
La cavatura del tartufo è una pratica affascinante ma poco conosciuta e la quantità di regole e tradizioni che la definiscono è davvero sorprendente.
Il Natale si avvicina anche per i nostri amici a quattro zampe e la corsa a Candoro, Canettone e altri simpatici regali per cani è già entrata nel vivo.
L’impatto ambientale degli animali domestici non è trascurabile, ma, con un po’ di attenzione da parte dei padroni, limitarlo è ben più che possibile.
La convivenza tra ondate di calore e animali domestici non è semplice e, mentre il clima impazzisce, molti veterinari si mostrano preoccupati.
Il cane capisce i comandi meglio di un lupo ed è una abilità innata sviluppata ancora prima dell’addestramento.
Ricercatori americani hanno ideato un rimedio semplice per combattere l’alito cattivo nel cane grazie ad un batterio modificato.
Gli animali domestici in pandemia hanno rivestito un ruolo fondamentale. Per molti si sono rivelati un toccasana ma la questione è più complicata.
“Ama. Salva. Adotta” è lo slogan della Giornata nazionale dei cuccioli di cane, ideata dall’americana Colleen Paige
Alcuni ricercatori hanno analizzato i genomi di alcuni resti degli animali per risalire alla prima addomesticazione. Rimane il mistero su dove sia avvenuta