La Coppa del Mondo di Rugby 2019 risulta la metafora perfetta delle ingiustizie climatiche mondiali, mettendo in evidenza i differenti rapporti di potere tra le diverse nazioni.
Perfino i mammut sono in pericolo per colpa dell'avorio, non è più solo una minaccia per gli elefanti, e poco importa se si tratta di una specie già estinta da millenni.
Con l’arrivo dell’uragano Dorian non sono solo le persone ad essere in pericolo, ma anche alcuni uccelli quasi estinti. Un disastro ambientale di cui si sta ancora cercando di capire la dimensione.
Un altro buon motivo per evitarlo. Infatti, il cambiamento climatico rende i ragni più aggressivi, in risposta alle nuove condizioni meteo più estreme.
Si parla di tasse sulla carne da qualche anno, ma secondo Fitch Solutions sono ormai numerosi i governi che stanno pensando concretamente di introdurre una simile tassazione.
Lo stato di New York sostiene che i giganti del petrolio erano consapevoli del cambiamento climatico già da 30 anni, ma nessuno di loro ha mai voluto affrontare la questione direttamente.
Anche i ristoranti sono in prima fila nella lotta al cambiamento climatico, con chef sempre più impegnati a diffondere una cultura dell’alimentazione rispettosa dell’ambiente.
Le tecniche del biologico utilizzano meno risorse e sono considerate generalmente più sostenibili. La causa di questo risparmio? Sta tutta nei fertilizzanti impiegati.
I bambini hanno le idee chiare: gli adulti devono fare di più per il cambiamento climatico. Lo rivela un sondaggio di Newsround, un programma inglese di notizie dedicato ai più piccoli.
Alcuni semplici cambiamenti quotidiani che possiamo fare a tavola con poco sforzo per ridurre l’impatto sull’ambiente della nostra alimentazione.
Islanda prima nazione a dedicare un monumento ad un ghiacciaio sciolto per le temperature elevate. Secondo gli esperti nei prossimi 200 anni l’Isola perderà tutti i ghiacciai.
Secondo una ricerca sudafricana su dati negli ultimi 23 anni. Tra gli effetti del cambiamento climatico anche animali più piccoli.
Il principe Harry e la duchessa Meghan non metteranno al mondo più di due royal baby, una scelta ben ragionata, fatta in base alla situazione ambientale che ci troviamo a vivere in questi giorni.
Una start up finlandese ha ideato un metodo per produrre proteine partendo semplicemente dall’anidride carbonica presente atmosferica grazie all’azione di alcuni batteri.
Anche gli elefanti aiutano a combattere il cambiamento climatico in diverse parti del mondo, diventando i custodi delle foreste africane, che crescono più sane e rigogliose.
L’alpinista Bryan Mestre ha scoperto un lago sul Monte Bianco, a circa 4.000 metri di quota, un fenomeno mai osservato prima che potrebbe essere causato dall’eccessivo caldo dell’ultimo periodo.
Assieme ad altri grandi nomi, DiCaprio ha lanciato Earth Alliance, una nuova associazione per far fronte al cambiamento climatico del pianeta.
Anche i fertilizzanti diventano intelligenti per salvare il pianeta, evolvendosi per impattare di meno sulla sicurezza del cibo e sull’ambiente.
Può sembrare un controsenso ma tagliare gli alberi potrebbe essere la soluzione per salvare alcune foreste dal cambiamento climatico. Lo sostiene la scienza.
La minaccia del cambiamento climatico rischia di innescare una crisi alimentare di portata globale, un nuovo studio pubblicato su Science Advances fa luce sui pericoli a cui potremo andare incontro.