Senza un taglio deciso delle emissioni del sistema alimentare rischiamo di non centrare gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul surriscaldamento globale
Nel 2020 gli squali in Australia sono stati particolarmente attivi. Gli scienziati ipotizzano che a renderli più aggressivi sia il cambiamento climatico.
I disastri naturali del 2020 hanno devastato gli Stati Uniti. Tali eventi non sono sempre spiegabili o prevedibili, ma l’uomo ha delle responsabilità.
Le autorità cercano la causa della morte di centinaia di elefanti in Botswana. Il colpevole sembra un batterio, ma gli ambientalisti vogliono più risposte.
Previsioni meteo più precise e un maggior supporto dalla ricerca saranno fondamentali. 43 milioni di persone sono a rischio insicurezza alimentare acuta
Il ghiaccio della Groenlandia si scioglie sempre più rapidamente. Il futuro presenta scenari drammatici e il tempo per invertire la rotta è quasi scaduto.
Dopo anni di miglioramenti, è arrivata una frenata per il nostro Paese. Senza iniziative decise, non verranno mantenuti gli impegni sul clima per il 2030
Il polmone verde del pianeta sta cambiando più in fretta del previsto. Il 40% della foresta pluviale è minacciato dalla drastica riduzione delle piogge
La temperatura degli oceani ci dice molto sulla salute del pianeta ma rilevarla non è facile. Un team di scienziati ha pensato di ricorrere ai terremoti.
E' il numero di persone che risentiranno dei cambiamenti del clima. Senza azioni concrete, potrebbero essere costrette a migrare in altri paesi
La CO2 prodotta dalle fattorie con bestiame è cresciuta del 6% tra il 2007 e il 2018. Ogni anno ne producono l'equivalente di 502 milioni di tonnellate
Il presidente Xi Jingping ha saranno aumentati gli sforzi per contrastare il cambiamento climatico. La svolta passa dall'abbandono del carbone
Lo riporta un'analisi di Oxfam sul periodo tra il 1990 e il 2015. La CO2 rilasciata è aumentata del 60% e i responsabili sono soprattutto i più benestanti
Attraverso una serie di investimenti in progetti di compensazione per la Co2 prodotta, la società vuole arrivare ad utilizzare solo energia carbon-free
Si tratta di un fenomeno legato al settore immobiliare provocato dallo spostamento delle persone da zone esposte agli effetti dei cambiamenti climatici
L’economia circolare è essenziale per contrastare il cambiamento climatico, permette di ripensare lo sviluppo economico senza generare rifiuti
Lo scioglimento dei ghiacciai sta rendendo i laghi glaciali sempre più instabili e questo porterà con sé drammatiche conseguenze per l’uomo.
L'azienda scozzese è la prima del suo settore a tagliare questo traguardo: lo farà anche creando una foresta da un milione di alberi nelle Highlands
Le spedizioni dei tuoi futuri pacchi Amazon potrebbero essere alimentate, almeno in parte, da rifiuti agricoli.
La mela HOT84A1 è la prima ad essere lanciata dal programma Hot Climate, un programma di coltivazione incentrato sulla sostenibilità in un clima che cambia.