Una indagine rivela come la maggior parte dei programmi di carbon offset del più grande fornitore mondiale, Verra, sarebbero inutili
Ultimo rappresentante della sua specie, è tra gli esemplari più strani e rari del mondo, ecco che animale è lo Aye Aye
Sulle Alpi la neve scarseggia e, mentre la corsa del cambiamento climatico non si ferma, il futuro dello sci appare sempre più precario
Sono sempre più violenti e sempre più frequenti, cosa si intende per eventi meteorologici estremi, quali sono e cosa fare
Il Met Office prevede che nel 2023 la corsa del riscaldamento globale continuerà e le temperature saranno più alte che nel 2022
Il caldo estremo è una minaccia per la salute umana e i dati mostrano che nel 2022 in Europa si è rivelato terribilmente letale
I cambiamenti climatici corrono e, per l’alimentazione del futuro, gli scienziati analizzano i campioni di grano conservati nei musei
Per la Nuova Zelanda l’innalzamento del mare è una minaccia grave, il governo ha un piano d’azione, ma le polemiche non mancano
Secondo un nuovo studio presto nell’Artico le piogge sostituiranno la neve e ciò potrebbe avere drammatiche conseguenze su ambiente e umanità
Il cambiamento climatico sta sconvolgendo vari equilibri e presto a mutare sarà anche la frequenza con cui osserveremo gli arcobaleni
L’interazione tra cambiamento climatico e fauna si sta rivelando complicata e i danni per molti animali sono già estesi
L’11 novembre inizia l’estate di San Martino, ecco qual è la leggenda dietro una credenza che il cambiamento climatico sta rendendo attuale
In molte parti del mondo l’autunno si accorcia sempre di più e i colori del foliage si fanno opachi e spenti per il cambiamento climatico
L’Artico si scalda sempre più in fretta e secondo un recente report presto in estate rimarrà del tutto privo del ghiaccio marino
Ecco cos’è esattamente il sistema “loss and damage”, uno dei temi più dibattuti tra le nazioni alle ultime conferenze Onu sul clima
Impegnata al fianco di Greta Thunberg nella lotta contro la crisi climatica, oggi è anche ambasciatrice Unicef, ecco chi è Vanessa Nakate
La sigla COP racchiude molta storia e capire cosa si intende per Conferenza delle Parti significa fare il punto sul futuro del clima
Visualizzare i possibili effetti del riscaldamento globale non è semplice ma ora esiste un modo per sbirciare nel futuro
Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova gli ecosistemi lacustri, ragione per cui la loro tutela è un dovere collettivo
Le ondate di calore marine sono fenomeni sempre più frequenti che minacciano diversi ecosistemi e preoccupano non poco gli scienziati