Nell’Artico lo scioglimento dei ghiacci sta causando un aumento senza precedenti della nebbia e i disagi per le navi sono pesanti
Il riscaldamento globale corre e le possibilità che la temperatura della Terra aumenti oltre gli 1.5 gradi soglia entro il 2027 sono alte
Ecco come conservare la biodiversità e ridurre i gas serra attraverso pratiche di gestione delle foreste all'insegna della sostenibilità
Con i primi caldi primaverili finisce la stagione del letargo per gli animali selvatici, che capiscono che è arrivata l'ora di svegliarsi
Uno studio ha mostrato che nel baseball i fuoricampo sono in aumento a causa del riscaldamento globale, ma la notizia non è buona
Si tratta di un’associazione che diffonde la cultura dello sviluppo sostenibile in Italia, ecco cos’è ASviS nel dettaglio
Nella Riserva della Biosfera Calakmul, degli abbeveratoi condivisi risolvono il conflitto uomo-animale fra apicoltori e animali selvatici
Catturare la CO2 dall’atmosfera è una delle azioni da favorire per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità del 2050
Archivi naturali e modelli climatici a confronto, per capire se prima di oggi si era innescato o no un naturale raffreddamento globale
Conservare e rigenerare foreste è importante per controllare la concentrazione di CO2, ma altri fattori influenzano il ciclo del carbonio
L’ultimo rapporto ISTAT mostra che in Italia il numero di morti a causa del cambiamento climatico è in aumento e il futuro preoccupa
Uno studio dimostra che la policoltura è una tecnica capace di aumentare resa e resistenza delle colture e abbatte l’impiego di fitofarmaci
Le alghe sono vegetali sviluppati nell’ecosistema marino dove svolgono un ruolo di mantenimento fondamentale per la salute dello stesso
La no profit Climate Clubs ha pensato di rappresentare sulle maglie dei club di calcio inglesi le conseguenze future del cambiamento climatico
Sono diversi gli attivisti che imbrattano le opere d’arte con vernice per protestare su temi ambientali, ecco di che prodotto si tratta
Il termine indica un sistema di agricoltura integrato che miri a ritrovare un’armonia tra uomo e ambiente, cosa si intende per permacultura
Sulle montagne del Nord America, se i cambiamenti del clima aumentano le temperature, le piante migrano a quote o latitudini più elevate
Dall’Artico fino ai tropici, la salvaguardia degli erbivori è una soluzione basata sulla natura, utile per il clima e non solo
Gli indigeni Kuikuro custodiscono un metodo antico per ottenere un terreno più fertile e allo stesso tempo immagazzinare carbonio
L’Argentina è preda di una siccità senza precedenti e, sebbene la causa non sia la crisi climatica, essa starebbe peggiorando il quadro