Parte “ClimADA” l’indagine per capire lo stato di salute del ghiacciaio Adamello e ricostruire come è cambiato il clima alpino negli ultimi 1000 anni
Puntare sulla coltivazione di mele significa oggi battersi contro il clima ma, nonostante l’impegno degli agricoltori, si registrano danni quasi ovunque
Diplomatico di lungo corso tra Sudamerica, Sud Africa ed Egitto, sarà il riferimento all’estero per le politiche di contrasto ai cambiamenti climatici
Pinterest è pronto a portare avanti la battaglia contro chi diffonde disinformazione sul clima e gli esperti si schierano a favore del social
I cambiamenti climatici stanno trasformando le foreste, ma ora uno studio ha avvertito che stiamo solo iniziando a capire il vero impatto del fenomeno.
Uno studio ha mostrato che la desertificazione sta colpendo l’Europa Mediterranea e ora agire prima che venga raggiunto il punto di non ritorno è vitale.
In un mondo tormentato dal clima impazzito, disporre di sistemi di allerta precoci è diritto di ognuno e l’ONU sembra ora deciso a garantirlo.
Un nuovo report ha gettato luce su quanto l’aria nel mondo sia inquinata e ha stilato una triste classifica in cui spiccano ben pochi esempi virtuosi.
Sono le prime mummie in assoluto mai scoperte, ancora più antiche di quelle egizie. Ora i cambiamenti climatici mettono a rischio la loro integrità
Secondo uno studio negli USA entro il 2050 gli insetti invasivi potrebbero fare strage di alberi in città e capire come tutelare le aree verdi è vitale.
Un nuovo sbiancamento di massa ha colpito la Grande Barriera Corallina e ora la paura è che l’impatto del cambiamento climatico si riveli troppo esteso.
In un mondo sempre più provato dal cambiamento climatico anche le allergie non sembrano più le stesse e per chi ne soffre le notizie non sono buone.
Il World Monuments Watch 2022 mostra che nel mondo i siti culturali che potrebbero presto scomparire sono 25 e l’umanità non può che biasimare se stessa.
New York vede il proprio futuro in bilico tra clima impazzito ed erosione, ma le autorità sono ora pronte ad affidare la difesa della costa alle ostriche.
Le foreste vergini sono quelle rimaste inalterate dalle attività dell’uomo. La loro difesa è importante per molte ragioni, soprattutto per il clima
Il riscaldamento globale sta rendendo gli oceani sempre più poveri di ossigeno e, senza un’inversione di rotta, i danni alla pesca saranno irreparabili.
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato il Piano Aria e Clima, un documento che servirà a guidare le azioni contro crisi climatica e inquinamento
Un nuovo studio ha lanciato l’allarme sui ghiacciai dell’Himalaya e ora comprendere il pericoloso declino, per poi porvi un freno, risulta vitale.
Central Park diventa la sede di un nuovo laboratorio a cielo aperto per lo studio del cambiamento climatico e a trarne vantaggi sarà tutto il mondo.
Gli incendi zombie stanno terrorizzando vasti territori, e, mentre le fiamme si diffondono nelle foreste boreali, la scienza s’interroga e cerca soluzioni.