Si tratta dell’imponente Platano millenario di Curinga (Catanzaro). Affacciato sul mar Tirreno, è il più vecchio e più grosso della sua specie in Italia
Le Nacatole calabresi sono un dolce di Natale tipico. Vengono preparate una settimana prima di Natale e possono essere di varia forma. Scopriamo insieme la tradizione che si nasconde dietro questi dolci.
Cucinare con la nduja è qualcosa che tutti noi dovremmo imparare a fare. Quando poi si ha la possibilità di assaggiare qualche manicaretto preparato da chi questo salume lo produce si capisce davvero il perché.
La nduja calabrese è un morbido salume rosso come il peperoncino con cui è preparato. Conosciuta per il suo forte sapore e la travolgente piccantezza, la nduja è ancora poco conosciuta in Italia.