Gli Aztechi erano convinti che i semi di cacao fossero un dono divino e divenne costantemente così popolare che iniziò ad essere usato come valuta.
Il cupuaçu è un frutto tipicamente brasiliano con un gusto simile al cioccolato e, in quanto ricco di nutrienti, è utilizzato anche per cosmetici.
Il gigante del cioccolato Barry Callebaut lancia un nuovo servizio di personalizzazione per la stampa di sculture di cioccolato in 3D su misura.
Per preparare una torta all’acqua al cacao basta seguire una semplice ricetta gustosa e leggera per ottenere un eccellente dolce vegan.
Una delle frasi più ricorrenti durante il periodo natalizio è: a Natale si è tutti più buoni. Pan di Stelle ha utilizzato questa frase facendola sua con un progetto davvero emozionante: #unsognochiamatocacao.
Si chiama Nöel Chocolat, ed è la birra al cioccolato proposta da Baladin per questo Natale 2019: il gusto che ricorda le festività natalizie.
Capire cosa sono i flavanoli è importante per conoscerne i benefici, soprattutto legati alla loro presenza nel cacao.
Nuova ricetta di cioccolato sostenibile che taglia gli sprechi utilizzando tutte le parti del frutto comprese quelle considerate fin’ora degli scarti.
C’è differenza tra cacao crudo e cacao cotto? Possono sembrare due prodotti molto simili, ma la lavorazione di questo ingrediente ne modifica anche il profilo nutrizionale, assieme a proprietà e benefici.
Cacao Crudo è un cioccolato gourmet, prodotto con un cacao non tostato, nato dalla passione per il cibo buono e di qualità, ma anche etico e sano.
Sapete come usare le fave di cacao in cucina? Questo ingrediente, considerato da qualcuno un vero e proprio super food, possono trovare spazio in ricette tanto originali quanto gustose.
La differenza tra cioccolato fondente e cioccolato al latte si nota sia nel sapore che negli aspetti nutrizionali, ma sapete esattamente cosa cambia negli ingredienti?
Il biocarburante del futuro arriva dal cioccolato grazie a una ricerca che partendo dal Regno Unito arriva in Ghana e potrebbe presto cambiare il volto dell’Africa.
La barretta di cioccolato più cara del mondo, una pregiata edizione limitata dell’Ecuador, è da poco stata venduta al prezzo record di oltre 680 dollari.
Sapete come scegliere un uovo di Pasqua sostenibile? Ecco a cosa fare attenzione per delle festività gustose e più consapevoli.
Ritter Sport ha l’obiettivo di produrre un cioccolato sostenibile che sia ottimo a 360 gradi: qualità senza compromessi, piantagione di cacao di proprietà e attenzione all’impatto ecologico e sociale.
L’italiana Illy ha comprato la fabbrica di cioccolato di Willy Wonka, o almeno, la fabbrica a cui Roald Dahl si era ispirato per scrivere il famoso romanzo, poi riportato anche su pellicola.
Tutti amano il cioccolato, ma ci sono alcune curiosità sulla sua produzione, lavorazione e materia prima che non tutti conoscono.
«Il Primo Raccolto» è una tavoletta firmata da Ritter Sport 100% sostenibile: la prima fatta interamente con il cacao proveniente dalla piantagione di proprietà «El Cacao», frutto di 6 anni di lavoro intenso.
Sapere se il cioccolato fondente è acido o amaro è molto importante per preparare ricette perfette, sia dolci che salate.