Nell’artico Russo la neve si è illuminata di blu e a creare questo incredibile effetto luminescente sembrano essere stati dei minuscoli animali marini.
Scienziati hanno realizzato il primo colorante naturale blu per rimpiazzare il blu artificiale usato fino ad ora negli alimenti.
La risposta del perché il cielo si tinge di arancione o rosso al tramonto arriva dal dipartimento di fisica dell'Università del Missouri.
L'oceano e i mari li vediamo blu perché il rosso, l'arancione e il giallo sono assorbiti maggiormente dall'acqua rispetto al blu che prevale.
L’ape blu non era stata più avvistata in natura dal 2016, gli scienziati pensavano che la specie fosse estinta, fino a qualche settimana fa.
Addio rosa, secondo gli esperti del settore il 2020 vedrà il trend del cibo blu dominare sui social network.
Nell’ormai lontano 1975, durante la globalmente nota trasmissione Saturday Night Live, un comico di nome George Carlin se ne uscì con una frase che avrebbe stuzzicato la curiosità del pubblico e di qualche
Bere Gik Blue non è semplicemente bere vino blu. Vuol dire bere innovazione, bere creatività. Rimane su questa linea quasi tutta la pagina dello store online di Gik, tra le primissime cantine ad