La manifestazione di VeronaFiere si terrà online il 23 e 24 novembre. Per le realtà del settore, opportunità di networking, formazione e approfondimento.
Pubblicati i dati dell’Osservatorio SANA sul mercato bio in Italia: boom per l’e-commerce, bene i consumi domestici. Il prodotto più acquistato? Le uova
Con importanti risorse economiche in arrivo da Bruxelles, gli attori del biodinamico italiano chiedono alle istituzioni di investire nelle loro realtà
Sono sempre più numerosi i produttori di alta fascia che scelgono gli animali per tenere i campi liberi da erbe, insetti e roditori dannosi
Non solo ambiente: l'abbandono della chimica nelle campagne ha effetti positivi anche sulla sicurezza alimentare e sul reddito degli agricoltori
Una nuova ricerca afferma che consumare cibo non trattato con prodotti chimici aiuta a ripulire il corpo da quelli assunti in precedenza
Cameron Diaz sta lanciando con l'amica Katherine Power la sua etichetta di vino Avaline biologico, vegano e naturale.
Olio biologico e naturale dai semi della mela con un processo totalmente green e sostenibile grazie anidride carbonica supercritica.
La permacultura è un insieme di pratiche sostenibili e finalizzate a creare un migliore rapporto tra risorse dell’ambiente e le esigenze dell’uomo.
Il ristorante Cajuí prende il nome dalle specie autoctone di anacardi trovate nelle praterie del bioma Cerrado nel Brasile centrale.
Agli Organic Wine Awards il Marnisi 2018 di Marsovin è stato premiato come il miglior vino biologico del mondo per la terza volta.
Un nuovo studio evidenzia che circa l'83% dei consumatori acquista prodotti biologici e li sceglie principalmente per la sicurezza alimentare.
L’agroecologia si occupa di cambiare il paradigma delle colture intensive a favore di cultura, società, mercato e i consumatori.
Per preservare la Terra e i suoi ecosistemi occorre puntare sempre più sull’agroecologia, di cui l’agricoltura biologica rappresenta la massima espressione.
Miranda Kerr mantiene la sua bellezza con il biologico: conosciuta come modella del celebre marchio Victoria’s Secret, ecco quali sono i suoi segreti.
Un’indagine su oltre 180 paesi al mondo ha stabilito che la Danimarca è la più ghiotta di cibo biologico. Italia ferma al 3%.
In crescita il trend del tabacco biologico con molti fumatori pronti a fare il salto dalle sigarette tradizionali a quelle bio. Ma qual è la differenza?
Potrebbe cambiare il futuro dell’agricoltura biologica. Gli scienziati stanno sperimentando come «insegnare» agli insetti la difesa delle coltivazioni.
C’è un vino biologico francese che viene prodotto da soldati francesi in pensione, membri del corpo d’elite della Legione Straniera che passano la loro vecchiaia tra i vigneti in Provenza.
Se il miele tradizionale può incontrare delle resistenze, per i vegani un’alternativa potrebbe essere il miele biologico?