Anche gli animali scelgono dei leader in base a caratteristiche ben precise che aumentano la sopravvivenza di tutto il gruppo sociale
La pianta di carrubo resiste bene alla siccità e suscita nuovo interesse di fronte alle prospettive del cambiamento climatico
La convivenza con lo zibetto ha fatto nascere una produzione di caffè particolare, sostenibile e dai grandi benefici ambientali e sociali
Coltivare senza acqua o quasi è possibile, ecco cos’è l’aridocoltura, come funziona e quali sono i suoi vantaggi
La popolazione di pipistrelli in Papua Nuova Guinea è stabile grazie all'analisi dei dati scientifici e alla cultura locale
Tipico del mediterranea, il corbezzolo produce un frutto molto gustoso, che si mangia con la buccia o trasformato, e dalle ottime proprietà
Tasso di estinzione in aumento secondo Ipbes, oltre 500 mila specie non sono ancora estinte ma rischiano di sparire entro fine secolo
La cementificazione ha conseguenze che impattano su paesaggio, biodiversità, rischio idrogeologico e riscaldamento globale
Il birdgarden aiuta la fauna selvatica che vive in città fornendo agli uccelli luoghi dove trovare un riparo e dove cibarsi
Un team di ricerca sta facendo il possibile per salvare la palma delle Mauritius dall’estinzione e ripopolare l’arcipelago con questa specie
Il termine biodiversità racchiude un significato importante e la chiave per la preservazione dell’equilibrio della vita sul pianeta
L’apicoltura urbana è sempre più popolare, ma la pratica in teoria pro-pianeta potrebbe avere dei pericolosi effetti collaterali
Le api sono a rischio estinzione perché l’uomo non sa mitigare il proprio impatto sulla natura e le conseguenze potrebbero essere devastanti
Ecco come conservare la biodiversità e ridurre i gas serra attraverso pratiche di gestione delle foreste all'insegna della sostenibilità
I pappagalli di Porto Rico allevati in cattività dagli ambientalisti per salvare la specie dall’estinzione hanno sviluppato un nuovo dialetto
È un’erba spontanea commestibile e molto salutare, come si mangia la portulaca selvatica e dove trovarla in passeggiata
Non solo regali materiali, per la Festa della Mamma si può optare anche per un’esperienza green che potrà portare per sempre nel suo cuore
Le Bandiere Blu sono assegnate ai siti turistici balneari che soddisfano una serie di requisiti di gestione sostenibile del territorio
Quattro barbagianni sono stati rilasciati in natura in Provincia di Cuneo, primo passo per risollevare la popolazione del rapace in Italia
La piantaggine è un’erba infestante ma commestibile e ricca di proprietà nutritive: proprietà, usi e benefici dell’erba di Marte