Una casetta di legno sul balcone di casa o nel giardino per le api solitarie, da loro dipende praticamente la vita sul nostro pianeta
I frutti antichi si considerano cultivar minori ma sono invece inestimabile patrimonio di cultura e biodiversità, ecco cosa sono.
Si tratta di frutti esotici sempre più richiesti sul mercato, ecco cosa sono le bacche di Acai e come si usano
In Abruzzo è nato il marchio Bear Friendly per premiare i prodotti che promuovono una pacifica convivenza con l’orso
Riscoperta dall’agricoltura biologica, ecco che pianta è la veccia, erba spontanea e commestibile rigogliosa nelle zone mediterranee
Sono varietà di Arancia rossa di Sicilia, ma ognuna ha caratteristiche proprie, ecco la differenza tra arance Moro, Tarocco e Sanguinello
In Svezia è partita la più grande caccia ai lupi degli ultimi anni e le polemiche tra animalisti e governo sono già accese
L’aspetto è quello di una formica, i colori quelli del panda ma in realtà è una rara specie di vespa, ecco che animale è
Ultimo rappresentante della sua specie, è tra gli esemplari più strani e rari del mondo, ecco che animale è lo Aye Aye
Oltre 190 nazioni alla COP15 hanno aderito al piano per la biodiversità 30x30 per preservare almeno il 30% della superficie del pianeta
Nuove riserve naturali e un diverso rapporto con la natura, per tutelare la biodiversità del pianeta bisogna agire subito
Una lettera alla COP15 firmata da più di 600 scienziati lancia l’allarme sulle biomasse, bruciare alberi per fare energia non sarebbe a emissioni zero
Oltre a quello sui cambiamenti climatici, esiste un filone di Cop sulla tutela della biodiversità di cui fa parte la Cop15, ecco cos’è
Endemico di un’isola dello Yemen, l’albero del sangue di drago è una specie minacciata dall’estinzione caratterizzata da una resina rossa
Le piante invasive sono sempre più diffuse ma la scienza le conosce ancora poco e limitare i danni agli ecosistemi richiede rapidi interventi
La conservazione in tempi di pandemia è ancora più complicata, soprattutto in Africa, complice anche il calo del turismo
Il cambiamento climatico sta mettendo a dura prova gli ecosistemi lacustri, ragione per cui la loro tutela è un dovere collettivo
Biodiversità e pandemie sarebbero strettamente legate, ecco perché proteggere l’una può limitare l’insorgenza delle altre
Il rapporto tra cambiamento climatico e plancton è complicato e la preoccupazione per gli oceani è alle stelle
I cambiamenti climatici stanno rendendo il pianeta sempre più inospitale e a rischio estinzione ci sono anche i tanto robusti cactus