Riuscire a riciclare grafite, fosforo e litio dalle batterie significherebbe più indipendenza energetica e minore inquinamento
La batteria al sale garantisce efficienza energetica e ottime prestazioni, ecco che cos’è e quali vantaggi offre a chi la utilizza
In Belgio, i Megapack di Tesla rappresentano il più grande impianto di stoccaggio energia in Europa potenziando le energie rinnovabili
L’autonomia di un’auto elettrica scende fino a oltre il 20% in inverno, questo perché le batterie si scaricano più facilmente con il freddo
Un team di ricercatori del governo Usa ha individuato un modo per ricaricare le auto elettriche in tempi più brevi rispetto a quelli degli smartphone
Ricercatori americani hanno trovato il modo per convertire in materiali per batterie alcuni scarti alimentari in un nuovo processo di recupero.
Presentato a Pittsburgh negli USA il primo treno merci elettrico a batterie punta a rivoluzionare il settore del trasporto su rotaia.
Nel mondo la transizione verso i veicoli elettrici è in corso, ma i problemi legati a materie prime, batterie e riciclo sollevano non pochi interrogativi.
La novità arriva dall’israeliana StoreDot. I primi esemplari sono già usciti dalla fabbrica e sono in fase di test. Promettono un’autonomia di 100 km
Centinaia di colline in Gran Bretagna potrebbero diventare delle batterie a gravità, rilasciando energia elettrica su richiesta quando necessario.
Trovare batterie sostenibili che sostituiscano quelle al litio è una sfida ormai irrimandabile. Legno, durian e diamanti sono tra le opzioni migliori
La produzione e lo smaltimento scorretto delle batterie agli ioni di litio hanno un impatto negativo sull'ambiente. Per questo si cercano validi sostituti.
Molto alto il tasso di riciclo delle batterie usate negli USA grazie alla tecnologia e capillarità dei punti di raccolta sul territorio.