Un gruppo di coralli ha subito con successo un primo trapianto sulla Grande Barriera Corallina in Australia dopo un processo di selezione
In Costa Rica i ragazzi sono al centro di un progetto per la tutela della barriera corallina promosso da un'ONG che tutela l'ambiente
Identificato l’esatto processo chimico responsabile dello sbiancamento e della morte dei coralli ad opera delle creme solari
La nostra alimentazione, a base di carne, è un pericolo per le barriere coralline e la minaccia più grande è per assurdo costituita dai nostri escrementi
Un nuovo sbiancamento di massa ha colpito la Grande Barriera Corallina e ora la paura è che l’impatto del cambiamento climatico si riveli troppo esteso.
Inquinamento e aumento delle temperature ha ucciso il 14% della barriera corallina in meno di un decennio secondo un nuovo rapporto.
Per salvare la Grande Barriera Corallina gli scienziati stanno puntando sulle nuvole artificiali e, nonostante le polemiche, i primi risultati sono buoni.
La Grande Barriera Corallina è in pericolo ma, mentre l’UNESCO minaccia di inserirla tra i siti a rischio, l’Australia si oppone al provvedimento.
Il cambiamento climatico sta rendendo le inondazioni sempre più frequenti e pericolose. Arginarle è fondamentale e puntare sulle barriere coralline potrebbe essere la scelta vincente. Questi ecosistemi sono, infatti, in grado di risparmiare
Le barriere coralline sono fra gli ecosistemi più fragili del pianeta. Salvarle è una sfida, ma grazie a vari progetti e alla scienza, sembra possibile.
Gli scienziati stanno coltivando i coralli in laboratorio con l’obiettivo di salvare la barriera corallina che sta pian piano scomparendo.
La NASA chiede aiuto e cerca volontari per giocare con NeMO-Net, l’app che consentirà di mappare gli oceani e di salvare il corallo.
Una inquietante ricerca ha mostrato come i coralli finiscano per preferire le microplastiche al loro cibo naturale anche se questo può portarli alla morte. A rischio l’ecosistema marino.
Anche l’Italia ha la sua barriera corallina. Si tratta della prima volta che nel nostro paese viene identificata una formazione simile. Si trova al largo delle coste pugliesi.
In Australia, un sistema di trapianto potrebbe aiutare a salvare la Barriera Corallina. Coralli allevati in una zona sono stati trapiantanti con successo in altri luoghi della Barriera. La speranza è quella di salvare l’ecosistema.