Scegliere trucchi naturali e biologici è il modo migliore per festeggiare un Carnevale green. Sia acquistati che preparati in casa garantiscono la tutela della salute e dell’ambiente.
Meghan Markle ha scelto di preparare una nursery vegana e genderless nella nuova residenza di Frogmore Cottage in attesa dell’arrivo del royal baby.
Negli USA è scoppiata la moda tra i genitori Millennial di dare ai loro bambini il nome di cibi healthy. Solo tendenza o c’è qualcosa di più?
L’obesità infantile sembra essere collegata all’inquinamento dell’aria, specialmente quello prodotto da automobili e camion. Lo mostra uno studio.
Il mercato del cibo biologico per bambini ha vissuto negli ultimi anni un’importante crescita, e i pronostici per il futuro sono più che rosei.
L’accesso a natura e aree verdi aiuta a sviluppare il cervello dei bambini consentendo di accrescere meglio alcuni aspetti dell’intelligenza.
I superfood perfetti per i bambini sono molti, alimenti particolarmente ricchi di vitamine, sali minerali e altri nutrienti molto importanti per dieta sana ed equilibrata.
Un recente studio avrebbe dimostrato che i bambini portati in giro col passeggino rischiano di assorbire il 60% in più dello smog rispetto ad un adulto.
Uno studio ha evidenziato come la comunicazione tra genitori e figli influenzi lo sviluppo di disturbi come il consumo eccessivo di alcol e l’alimentazione emotiva. Quando in famiglia c’è buona comunicazione si sviluppano meno disturbi alimentari da adulti.
L’odio per l’insalata in Nuova Scozia ha raggiunto nuovi record, al punto che un bambino ha chiesto l’intervento della polizia. Per ben due volte.
Il progetto «Frutta nelle scuole» porta nelle mense materia prima spagnola. A conti fatti non c’è nulla di strano, ma a pagarne lo scotto sono la qualità ed il gusto.
La lotta quotidiana di tanti genitori per far mangiare verdure ai propri figli non è senza ripercussioni. Secondo l’Università di Stanford gli adolescenti educati ad una alimentazione sana finiscono per sceglierla in modo autonomo.
Disney Eats è il nuovo canale TV dedicato al cibo per i più piccoli, un’idea che cavalca l’entusiasmo sempre più spiccato per il settore food. E il tema sarà imparare a mangiare bene.
Dare ai bambini dei nomi ispirati al cibo pare una follia ma si sta trasformando in un fenomeno tutt’altro che trascurabile. Dalla frutta alle spezie non manca proprio nulla!
Imparare a cucinare da adolescenti vuol dire avere abitudini più sane da adulti. Secondo un recente studio dell’Università di Auckland insegnare a cucinare ai ragazzi potrebbe fare la differenza per una vita più sana.
Uno studio dell’Università del Maryland mostra come gli studenti apprendano con più efficacia quando leggono da libri stampati su carta piuttosto che da uno schermo.
Potrebbe significare una svolta importantissima per il trattamento dei parti prenatali, l'utero artificiale promette in qualche decina di anni di risolvere una delle maggiori cause di morte infantile nel mondo sviluppato.